Ecco un’idea per un’escursione di media difficoltà da fare anche con i bambini sostando in camper in montagna
La montagna ci affascina sempre molto e ci permette di ricaricare le batterie messe a dura prova dalla settimana impegnativa. Questa volta abbiamo scelto la Valle Camonica, sopra il lago D’Iseo, consigliati da Luca, guida alpina esperta. La nostra escursione parte dall’abitato di
⭕️ Borno
Situato sull’Altopiano del Sole, Borno è un piccolo comune adagiato ai piedi delle prealpi orobiche che offre attività interessanti in tutte le stagioni.
Passeggiata verso il Lago di Lova con i bambini
Per raggiungere la nostra destinazione si imbocca il sentiero del CAI numero 82 che parte dalla Trattoria Navertino a nord dell’abitato.

Alla partenza è possibile scegliere se andare dritti oppure girare a destra: entrambi i sentieri portano a destinazione e noi scegliamo di andare dritti seguendo il percorso più panoramico e meno sterrato.

La strada si fa subito bella erta e impegnativa ma saremo ripagati dalla vista durante il percorso.

Durante la passeggiata abbiamo incontrato anche dei simpatici asinelli

La prima parte del percorso è aperta e panoramica, si può vedere l’abitato di Borno dall’alto circondato dalle montagne: che meraviglia! Nonostante sia aperto non è esposto e pericoloso ma è sconsigliabile percorrerlo con i passeggini. Il sentiero prosegue poi addentrandosi nel bosco

Dopo circa un’ora e mezza, camminando in salita con tutta calma, si arriva al
⭕️ Lago di Lova
Situato tra il gruppo montuoso del Pizzo Camino e il Monte Mignone, il Lago di Lova è un piccolo lago artificiale realizzato nel 1935 a scopi idroelettrici.

Cosa fare al Lago di Lova con i bambini
Raggiunta la destinazione è possibile fare un pic-nic sull’erba oppure utilizzando uno dei molti tavoli a disposizione. Sono presenti anche dei barbecue quindi se vi piace l’idea potete arrivare già organizzati con l’occorrente. Il lago non è balneabile ed è proprietà privata della società che gestisce l’energia elettrica. C’è un grande spiazzo dove poter giocare e si può arrivare fino alla diga. Nella stagione estiva è aperto lo Chalet Lova dove poter pranzare in tutta comodità.

Il lago è una riserva di pesca Sportiva ma è necessario avere il permesso.

Ecco il lago visto dall’alto

Al ritorno si può percorrere lo stesso tragitto oppure optare per il sentiero meno panoramico, sterrato, con molti sassi scivolosi e che si addentra nel bosco. Noi abbiamo scelto quest’ultimo, ma con i bambini specie se piccoli, meglio ripercorrere il sentiero di andata: è più lineare e non è sconnesso.
Informazioni Generali
Partendo dal centro di Borno si arriva al lago in 2 ore, sono circa 3 km, quasi tutti in salita. Lungo il percorso sono presenti panchine per riposare. E’ possibile salire in auto ma solo con mezzi 4×4 e previo pagamento di un biglietto.
Dove sostare in camper a Borno
📍 Parcheggio Piazzale Dassa, Borno. N 45.9460 E 10.1994 per auto ma si può sostare anche in camper. Molto centrale e vicino ad una strada trafficata quindi rumoroso. Senza servizi.
Borno offre anche piste da sci del comprensorio Borno ski area Monte Altissimo dove poter praticare anche snowboard ed imparare a sciare alla scuola di sci. Per tutti i dettagli 👉🏻 Borno ski area
Dove sostare in camper per sciare a Borno
📍 Area Camper Borno Via Funivia N 45.94191 E 10.17776 attrezzata con camper service ed elettricità (chiedere il lucchetto al bar previo pagamento). D’inverno la sosta è gratuita, si paga solo la corrente. Molto tranquilla e silenziosa, ideale per la notte.

📍 Camping Village Bosco Blu via funivia 41, N 45.942632 E 10.187641 attrezzato con tute le comodità: camper service, piccolo market, ristorante pizzeria. (Pizza buonissima) per maggiori info 👉🏻 Bosco blu Accesso diretto alle piste e adiacente il parco avventura:
⭕️ Adventureland
Situato in un secolare bosco di abeti rossi il parco sospeso Adventureland è ideale per una giornata di puro divertimento ed avventura. Per tutti i dettagli 👉🏻 Adventureland aperto solo nella bella stagione.

Come arrivare a Borno
Percorrere la strada che da Lovere va in direzione Edolo-Passo del Tonale, all’altezza di Cividate Camuno svoltare a sinistra verso Malegno, Ossimo e Borno. Da Cividate Camuno la strada (per circa 10 km) è in salita, con curve e tornanti, ma sempre molto larga e praticabile senza problemi.
Anche questo fine settimana si è concluso. Alla prossima avventura

Veronica 🦋
Servizio noleggio bici ed escursioni guidate, non tralasciando il bike park sempre aggiornato di Borno ski area, a cura di bikexperience Borno ed E MTB Borno.
Un servizio nuovo e con molta voglia di migliorarsi ed innovarsi anno dopo anno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite per la dritta, raccolgo delle informazioni e aggiungo il tutto, molto volentieri all’articolo!
"Mi piace""Mi piace"