Europa Germania Viaggi

Germania in camper lungo la strada delle case a graticcio

In camper lungo la strada delle case a graticcio della Germania, tra borghi parchi e gite in treno in Bassa Sassonia e Anhalt.

ITINERARIO VERDE: Dal fiume Elba alle colline del Weser

Con una lunghezza complessiva di 2800 chilometri la Strada tedesca delle case a graticcio o Fachwerkstraße attraversa la Germania da nord a sud lungo sei Länder federali (Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt, Turingia, Assia, Baden Württemberg, Baviera). Ecco il sito ufficiale (in tedesco o inglese) per maggiori dettagli 👉🏻 Fachwerkstrasse

Cartina completa

Attraverseremo circa 100 cittadine storiche e paesini caratterizzati dalla presenza di case costruite tutte nello stesso modo ma ognuna diversa dall’altra: non ne esistono due uguali! Il nostro viaggio ci porterà alla scoperta di borghi con case dalle pendenze insolite, colori pastello e tralicci con decori straordinari.

Partiamo dal primo percorso, quello verde, che si concentra nella Bassa Sassonia, una regione a nord della Germania chiamata “bassa” proprio perchè sotto al livello del mare come i vicini Paesi Bassi. È una regione cosparsa da innumerevoli laghi, alcuni artificiali, e acquitrini, in alcune zone sono state realizzate dighe per contenere l’acqua e nella parte ai confini con la Sassonia-Anhalt si elevano i monti Harz.

⭕️ Stade

Di origini medievali, nel corso dei secoli è stata parte della Danimarca poi ceduta alla Germania nel XVIII secolo. Conserva ancora molti edifici interessanti come ad esempio la casa del sindaco con la sua facciata rinascimentale e il granaio svedese nei pressi del porto, originario del 1700

Porto di Stade

La vecchia fabbrica della birra (Brauhaus) ha decori molto originali in facciata, la torre della chiesa di St. Wilhadi (XIV secolo) è leggermente pendente ed ha gli interni in stile gotico.

Dalla città di Stade parte la Via Romea Germanica, un cammino che arriva fino a Roma. Per maggiori dettagli Via Romea Germanica

Dove sostare con il camper a Stade

📍 Wohnmobilstellplatz am Schiffertor, Schiffertorstrasse 21, Stade. N 53.602778 E 9. 466667 Attrezzata con camper service ed elettricità. Circa 80 posti su terra battuta, pagamento con card elettronica. Supermercato a 800 metri, centro raggiungibile a piedi.

⭕️ Nienburg

Situata sul fiume Weser tra Hannover e Brema, Nienburg è la più grande città della regione del Mittelweser. Di notevole bellezza architettonica segnalo il municipio (Rathaus) costruito nel XIV secolo

Rathaus

e la chiesa di San Martino con la torre alta 72 metri.

Chiesa di San Martino

Dove sostare a Nienburg in camper

📍 Area Camper Oylerstrasse 9, Nienburg/Weser. N 52.64228 E 9.2016310 dotata di camper service ed elettricità (non per tutti gli stalli). Poco distante dal centro, nelle immediate vicinanze centro commerciale Famila e OBI store. Vicino al fiume.

L’itinerario prosegue verso il sud della Sassonia, nella cittadina di

⭕️ Bad Essen

Il centro della cittadina si snoda tutto intorno alla piazza della chiesa dove si trovano le case a graticcio più antiche

Molto interessante è l’antico mulino, ancora funzionante, dove in alcune occasioni è possibile visitare l’interno e acquistare la farina macinata.

Antico mulino ad acqua

Nei dintorni di Bad Essen sono presenti piste ciclabili e sentieri nella natura. Poco distante dal centro della cittadina è possibile raggiungere il castello Ippenburg con i suoi favolosi giardini teatro di festival con espositori da tutta la Germania. Per maggiori info 👉🏻 Castello

Castello Ippenburg

Dove sostare con il camper a Bad Essen

📍 Area Camper Falkenburg 3, Bad Essen. N 52.323502 E 8.36201 Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde. A venti minuti dal centro, immersa nel verde e vicino al fiume.

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle case a graticcio più belle visitando la cittadina di

⭕️ Stadthagen

Capoluogo del circondario della Schaumburg, è stat fino al 1607 residenza dei conti omonimi che hanno lasciato edifici rinascimentali molto interessanti.

Di notevole pregio possiamo visitare il castello

Schloss Stadthagen

Interessante è anche il vecchio palazzo del municipio

Altes Rathaus

Dove sostare in camper a Stadthagen

📍 Area camper Enzerstrasse 81, Stadthagen. N 52.321999 E 9.186159 Attrezzata con camper service, nei pressi è presente una piscina pubblica. A pochi passi dal centro. Gratuita.

⭕️ Alfeld

Immersa nel verde delle foreste, Alfeld sembra uscita da un libro di fiabe. Interessante il municipio con la sua torre ottagonale in stile gotico

Municipio

Particolare nella sua struttura rossiccia è l’antica scuola latina

Antica scuola latina

L’unica superstite delle tante fortificazioni medievali è la Fillerturm, una torre di guardia del XIV secolo.

Dove sostare con il camper ad Alfeld

📍 Parcheggio Camper Bornstrasse 1, Alfeld. N 51.986038 E 9.828015 senza servizi. Vicino al centro e ad un parco giochi pubblico.

⭕️ Bockenem

Circondata da un paesaggio boscoso notevole con numerose attrazioni ed escursioni da fare, Bockenem è una cittadina dinamica e moderna.

Conserva ancora molte case a graticcio interessanti e, per la vicinanza alle montagne dell’Harz, è indicata per gli amanti dei paesaggi immersi nella natura.

Dove sostare in camper a Bockenem

📍 Parcheggio Camper In den Reesen 12, Bockenem. N 52.008099 E 10.1358 senza servizi, parcheggio gratuito, nelle vicinanze piscina comunale.

⭕️ Einbeck

Famosa per la sua birra di antiche origini, Einbeck è una cittadina che invita il turista a fare un viaggio nel medioevo. Situata tra le montagne Harz e il fiume Weser, è stata in grado di preservare lo stile a graticcio delle sue case fino ai giorni nostri.

Presenta fantasiose decorazioni e sculture su molti dei 400 edifici a graticcio e fortificazioni parzialmente conservate come torri e bastioni . La produzione della birra è molto antica: nel 1600 cerano più di 700 case produttrici in attività.

Rathaus

In centro vengono organizzate visite guidate all’interno dei birrifici con degustazione per gli estimatori.

Piazza della chiesa

Dove sostare a Einbeck in camper

📍 Area Camper Ochsenhofweg 9, Einbeck. N 51.824299 E 9.863189 attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde. Nel biglietto giornaliero è compreso uno sconto per la vicina piscina comunale.

⭕️ Northeim

Di impostazione medievale, Northeim conserva ancora in parte delle mura difensive con torri di controllo.

Passeggiando per il centro, nella zona pedonale, si possono ammirare le case a graticcio più belle della cittadina.

Poco distante dal centro è possibile passare del tempo in relax sul lago Northeimer Seenplatte , magari noleggiando un pedalò. Sono presenti vari bacini creati artificialmente con l’estrazione della ghiaia utilizzata per la costruzione delle ferrovie dello stato di Hannover.

Panorama dall’alto

Dove sostare in camper a Northeim

📍 Area Camper Am Nordhafen, Northeim. N 51.728901 E 9.96219 Attrezzata con camer service ed elettricità. Direttamente sul lago Northeimer Seenplatte. Un po’ distante dal centro raggiungibile con la bicicletta.

Il nostro itinerario in Bassa Sassonia prosegue con la cittadina di

⭕️ Duderstadt

Fortificata da mura medievali recentemente restaurate, Duderstadt è una cittadina deliziosa con molti dettagli inconfondibili e particolari. Primo fra tutti è la punta contorta elicoidale della Westerturm: l’antica porta d’accesso alla città del 1343

Westerturm

Come in quasi tutte le cittadine tedesche, uno dei punti di maggiore interesse è la Rathaus (municipio), e Duderstadt non fa eccezione. Il suo municipio è uno dei piu antichi e belli della Germania. Edificato nel 1302, fu utilizzato come grande magazzino per i commercianti. Fu ingrandito e modificato nel corso del tempo ed ora si presenta ai nostri occhi di turisti attenti in tutto il suo splendore.

Altes Rathaus

La visita vi porterà tra le profondità della vecchia cantina, nella sala delle torture o ancora su fino alla torre per avere una vista unica della città dai tetti rosso mattone. La struttura in legno di quercia posa su una base in arenaria chiara affiancata da una scala rinascimentale del 1674.

Il paesaggio urbano è caratterizzato da oltre 600 case a graticcio e dalla possibilità di fare il giro di ronda delle mura, da soli oppure con una guida. È interessante la possibilità di farlo anche a misura di bambino.

Dove sostare in camper a Duderstadt

📍 Area Camper Duderstadt, N 51.512500 E 10.272500 attrezzata con camper service ed elettricità. Sosta gratuita, a pagamento acqua e corrente a consumo. Molto grande e poco distante dal centro. Nei pressi di un laghetto che la rende molto tranquilla e rilassante.

⭕️ Osterode Am Harz

La storia di Osterode prende vita nelle antiche mura e nelle vecchie case a graticcio della dell’accogliente città conosciuta come porta d’accesso del Parco Nazionale di Harz.

Situata tra i monti carsici meridionali dell’Harz e la soleggiata valle di Lerbach, Osterode offre natura, sport, benessere, cultura e tanto relax per la famiglia.

Dove sostare a Osterode Am Harz in camper

📍 Area Camper Schwimmbadstrasse 14, Osterode Am Harz. N 51.722698 E 10.2499 Attrezzata con camper service ed elettricità. Nei pressi della piscina. Poco distante dal centro.

⭕️ Wernigerode

Vivace ed attraente, Wernigerode costituisce una buona partenza per esplorare il parco nazionale dello Harz.

Panorama

Il centro storico è ricco di viuzze con case a graticcio molto singolari. Da non perdere il municipio con la sua presenza scenica davvero imponente.

Dall’alto della Collina domina il castello ducale del XII secolo

Schloss

Per esplorare i dintorni del parco nazionale è presente una delle ferrovie antiche tedesche a scartamento ridotto di cui Wernigerode è il capolinea: la Harzquerbahn.

In tutto le linee sono tre e attraversano 3 Länder quali: Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. E’ una rete ferroviaria tra le più panoramiche ed estese della Germania nate tra il 1887 e i primi anni del ‘900, attraversano prati, foreste, vallate con ruscelli e boschi. La linea che parte da Wernigerode può arrivare fino a Nordhausen e sul monte Brocken che con i suoi 1142 metri è il più alto della Germania settentrionale. Questo è il sito ufficiale 👉🏻 Harzquerbahn

Dove sostare a Wernigerode in camper

📍 Wohnmobilstellplatz Am Katzenteich Am Katzenteich 13, Wernigerode. N 51.83876 E 10.78154 A pochi passi dal centro e dalla ferrovia panoramica. Attrezzata con camper service ed elettricità.

⭕️ Halberstadt

Con le sue 447 case a graticcio di 4 secoli fa e le sue imponenti chiese, Halberstadt ti colpirà con la sua storia di 1200 anni fa.

Da non perdere la cattedrale di Santo Stefano con il suo pregiato organo. E’ una delle poche cattedrali tedesche in stile gotico francese a tre navate.

Dove sostare ad Halberstadt in camper

📍 Parcheggio Johannesbrunnen 35, Halberstadt. N 51.896693 E 11.046052 Punto sosta senza servizi, in centro con elettricità gratuita fino a 700 watt.

⭕️ Osterwieck

Definita la “Perla della Sassonia-Anhalt, Osterwieck conserva ancora molte case a graticcio risalenti al XV-XVI secolo.

La prima chiesa fu fondata da Carlo Magno nel 780. Di grande interesse troviamo la Schäfers Hof con la torre per i piccioni a dieci punte in un cortile storico tardo medievale e la casa del 1527.

Dove sostare a Osterwieck in camper

📍 Parcheggio Fichtenweg 10 A, Osterwieck. N 51.987898 E 10.725571 Punto sosta nei pressi di un ristorante, senza servizi. Zona pic-nic. Passeggiata per il centro.

⭕️ Hornburg

Città natale di papa Clemente II e considerata una delle piu belle cittadine della Germania settentrionale, Hornburg è una gemma medievale che si rivela ai suoi turisti come un grande museo a cielo aperto.

Gli edifici storici sono molti e tra questi troviamo la Neidhammelhaus del 1563

La Hopfenspeicher del 1672 E la ruota idraulica del ‘400

Dove sostare con il camper a Hornburg

📍 Area Camper Schützenallee 1 Hornburg. N 52.0311 E 10.596713 circa 20 posti con possibilità di allaccio elettrico e carico acqua. (No scarico) Passeggiata per raggiungere il centro.

⭕️ Königslutter Am Elm

Nato come villaggio dal nome Lutter nel 1150, Königslutter divenne con gli anni una fiorente città. Intorno al 1200 il duca di Braunschweig costruì un castello con fossato a est del centro.

Successivamente divenne famosa la birra prodotta dalle 73 fabbriche autorizzate, una gustosa birra di grano che fu anche esportata: la Duckstein. Oggigiorno non viene più prodotta qui e ha un sapore diverso, ma è rimasta la festa della birra che porta ancora il suo nome e si svolge d’estate: la Ducksteinfest. Molto interessante l’abbazia fondata dall’imperatore romano-tedesco Lotario III nel 1135, uno dei più importanti edifici romanici in Germania.

Kaiserdom

Dove sostare in camper a Königslutter

📍 Area Camper Amtsgarten 1, Königslutter Am Elm. N 52.249881 E 10.819733 attrezzata con camper service a poca distanza

⭕️ Celle

Situata sulle sponde del fiume Aller, Celle è una delle mete turistiche preferite dai tedeschi e da molti stranieri che ogni anno si spingono fino a qui. La città ha mille anni di storia raccontati nelle case a graticcio, nel profilo del suo castello e del palazzo ducale.

Durante la guerra mondiale non fu bombardata in quanto luogo d’origine della dinastia Hannover divenuta Windsor, questo permise alla città di mantenere integro il patrimonio storico. Il castello di Celle è un edificio risalente al 1292 e fu residenza dei duchi di Braunschweig-Lüneburg.

Celler Schloss

Al suo interno è presente lo Schlosstheater, un piccolo teatro fatto costruire dai duchi nel 1674 e considerato il più antico teatro di corte tedesco. Passeggiando per il centro incontrerete il museo Bomann, il vecchio municipio e la casa più antica della città nel suo brillante colore verde.

La casa più antica della città

Dove sostare a Celle in camper

📍 Area Camper 77er Strasse 36, Celle. N 52.61772 E 10.083177 Dotata di camper service, bagni e docce calde, elettricità e wifi. Molto vicina al centro.

⭕️ Salzwedel

Situata nel punto d’incontro della strada delle case a graticcio e della via Romea Germanica, Salzwedel è stata fregiata del titolo di città anseatica nel 2008. Gli edifici religiosi, le porte con le inconfondibili mura e le case riccamente arredate segnano le mutevoli fasi di sviluppo della città negli anni.

case a graticcio

Il nome fa intendere il legame di Salzwedel con il commercio del sale che veniva trasportato lungo l’importante via del sale Lüneburg-Magdeburg.

Alle porte della città c’è un luogo magico per bambini: il parco delle fiabe Märchenpark, situato in una grande zona verde senza pericoli, dove i piccoli di casa si potranno divertire spensierati.

Nei dintorni si possono effettuare pedalate nella natura o gite a cavallo.

Dove sostare a Salzwedel in camper

📍Area Camper Dammchenweg 43, Salzwedel N 52.8505 E 11.139044 nei pressi di una piscina dotata di camper service.

⭕️ Luchow

Arrivare in centro a Luchow e trovarsi davanti due statue imponenti e all’apparenza strane, ci riporta all’epoca in cui in città si tesseva il Lino e vi risiedeva la sede di controllo della tessitura. Le figure infatti rappresentano due contadini che controllano un rotolo di Lino per valutarne la qualità.

Originaria del XIII secolo, la Chiesa di St.Johannis ricorda gli edifici religiosi dei Cistercensi, in stile gotico a tre navate. Al suo interno si conserva una scultura che rappresenta il battesimo in bronzo del 1417

Nella piazzale mercato troviamo la Ratskeller, ricostruita dopo l’incendio del 1811, oggi hotel e ristorante.

Nei dintorni di Luchow si trovano villaggi dalla forma molto particolare in quanto furono costruiti intorno a una piazza rotonda. Si dice che la tribù Slava Wenden arrivò in Germania attraverso il fiume Elba e si stabilì qui costruendo questi villaggi. Rundlingsdorf Schreyahn è uno dei più bei villaggi della Germania.

Rundlingsdorf Schreyahn

Dove sostare a Luchow in camper

📍Area Sosta Reddebeitz 2, Luchow. N 52.948305 E 11.179948 senza servizi, 3 posti camper.

⭕️ Dannenberg

La silhouette della città che si riflette nel lago è un’immagine deliziosa che caratterizza Dannenberg adagiata sulle rive del lago Thielenburger.

Numerose case a graticcio di forme diverse e particolari caratterizzano il centro storico dominato dal Municipio nella piazza del mercato.

La Waldemarturm fa parte dei resti di un castello dei conti di Dannenberg ed aveva funzione di difesa. Ora è un interessante museo che presenta cinque mostre artistiche all’anno. La torre è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Dove sostare a Dannenberg in camper

📍Campingplatz Dannenberg (Elbe) Bäckergrund 35, Dannenberg (Elbe), N 53.100419 E 11.109687. Campeggio nei pressi del lago, con tutti i servizi e poco distante dal centro. per maggiori informazioni camping.

📍Parcheggio Luchower Strasse 67, Dannenberg. N 53.086387 E 11.085899 senza servizi, non lontano dal centro.

⭕️ Hitzacker

Edificata su un isolotto nel punto in cui il fiume Elbe si congiunge con il lago omonimo, Hitzacker è una vera chicca della Bassa Sassonia.

L’edificio a graticcio più antico della città ora è un museo ed è risalente al 1589.

Per gli amanti della storia è possibile tornare indietro nel tempo fino all’età del Bronzo nel Museo Archeologico di Hitzacker. Sono presenti case a una sola stanza e case lunghe che combinano gli alloggi per le persone alle stalle sotto un unico tetto. Durante la visita è possibile assistere alla colata del bronzo, alla cottura del pane in forno e altre attività come la filatura e la tessitura. Nel 1969 furono ritrovati i primi reperti archeologici e nel 1990 venne istituito il museo.

Dove sostare a Hitzacker in camper

📍Area Sosta Camper Drawehnertorstrasse, Hitzacker. N 53.149399 E 11.051. Gratuita, Attrezzata con camper service, elettricità con colonnine solo da un lato, animali ammessi.

⭕️ Bleckede

L’ultima città del nostro itinerario è anch’essa situata sulle sponde del fiume Elba e non importa se preferite passeggiare nel pittoresco centro storico o immersi nella natura del parco fluviale, sostare qui vi piacerà.

All’interno del castello è possibile visitare il Biosphaerium, un centro dove poter vedere animali che altrimenti non si vedrebbero in natura come il castoro nella sua tana o pesci come anguille. La mostra interattiva spiega il mondo degli uccelli e delle acque del fiume Elba. Lungo il fiume è presente una torre di osservazione alta 20 metri e nei dintorni è possibile fare belle biciclettate in famiglia oppure percorrere sentieri nei boschi. Tutte le informazioni e gli opuscoli sono presenti alla Biosfera.

Di interesse religioso troviamo la chiesa di St. Jacobi, in semplice stile tardo barocco con il campanile di epoca precedente. Le due vetrate sono di recente fattura e sono datate 1992.

Nei dintorni del centro, lungo una ferrovia in disuso, è possibile pedalare su delle biciclette doppie lungo i binari. I bambini ne vanno matti! Sono su prenotazione e ne esistono anche per diversamente abili.

Dove sostare in camper a Bleckede

📍Parcheggio Schutzenweg, Bleckede. N 53.2953 E 10.7328. Senza servizi, Gratuito e adatto anche per la notte. Vicino al centro.

📍Parcheggio Elbastrasse, Bleckede. N 53.299403 E 10.73424. Sosta panoramica lungo il fiume.Gratuita e senza servizi.

📍Knaus Campingpark Elbtalaue Am Waldbad 23, Bleckede. N 53.260888 E 10.804978. Immerso nel parco fluviale, con piscina riscaldata e piscina per bambini, campi da bocce e da calcio, ping pong. Offre tutti i servizi, ma per maggiori info cliccare qui.

Alla prossima avventura

Veronica 🦋

6 commenti su “Germania in camper lungo la strada delle case a graticcio

  1. Che bell’articolo completo, complimenti!

    Piace a 1 persona

  2. Claudio Mattiolo

    Bellissimo articolo ben fatto e molto ben documentato. Aspetto prossime proposte di viaggio.

    Piace a 1 persona

  3. Bellissimo tutto …grazie ho preso nota di tutto x fare un bel giro in germania

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: