Avete un lungo ponte a disposizione?
Un’idea potrebbe essere un weekend in camper in Umbria: una delle mie regioni preferite e tornarci è sempre una gioia.
Il nostro tour ha inizio a:
Perugia in camper
Capoluogo dell’Umbria, fondata dagli etruschi sotto il nome di Perusna, conserva ancora parte delle mura fortificate.

Patria di vari artisti tra cui Pinturicchio e Perugino, ha ospitato niente meno che Raffaello e Piero della Francesca durante la loro formazione, ha dato i natali a Ignazio Danti che riformò il calendario facendolo passare da giuliano a gregoriano.

La sua università è una delle più antiche d’Italia e del mondo e dulcis in fundo è conosciuta come la città del cioccolato.
In poche parole : Magnifica!

Dove sostare a Perugia con il camper
📍 Area camper Il Bove via Mentana SS 75 bis Perugia. N 4309916 E 12.38282 attrezzata con bagni, docce, elettricità solo in una parte del parcheggio. Nelle vicinanze ristorante e ciclabile.
Si può raggiungere la mini metro per il centro, a piedi.
La seconda tappa è:
Assisi in camper
Conosciuta in tutto il mondo per essere la città in cui visse S.Francesco, Assisi è situata sul versante nord-occidentale del monte Subasio in posizione rialzata rispetto alla valle umbra. Il centro storico è ricco di vie e abitazioni in pietra, molto caratteristico.
La Basilica di San Francesco è difficile da descrivere, entrando si percepisce un’atmosfera di raccoglimento e dona una forte pace interiore.

Dal piazzale della chiesa si gode un panorama che lascia senza parole, su tutta la vallata.

Nella parte bassa della città è presente La Porziuncola: la piccola cappella in cui Francesco capì la sua vocazione, ora inglobata nella Basilica di Santa Maria degli angeli.

Dove Sostare ad Assisi in camper
📍 Area Camper Antica Mattonata via Francesca 2, Assisi N 43.06711 E 12.59959 attrezzata con camper service, elettricità, Wi-Fi, area barbecue. A 700 metri dal centro che si può raggiungere anche in autobus (fermata a 150 metri ogni mezz’ora)
📍 Camping Fonte Maggio via eremo delle carceri 24, Assisi N 43.06569 E 12.63044 attrezzato con tutti i comfort, a 1,5 km dal centro. Per ulteriori informazioni 👉🏻 Fonte maggio
Spello in camper
Un piccolo borgo molto caratteristico dalle case di pietra e moltissimi fiori che fa parte dei borghi più belli d’Italia.

La porta Consolare è l’antico ingresso alla città in calcare del Subasio, mentre la seconda porta d’ingresso imponente e suggestiva è Porta Venere con le torri del Properzio simmetriche e ottagonali realizzata in travertino bianco.

Passeggiando per le vie del centro rimarrete incantati dalle abitazioni in pietra e mattoni riccamente decorate con fiori in ogni stagione.
Dove sostare in camper a Spello
📍 Area comunale Spello via centrale umbra 98, Spello. N 42.993717 E 12.6673 attrezzata con camper service, pagamento solo con monetine. A poche centinaia di metri dal centro.
Gubbio in camper
Con la sua vista panoramica dal Duomo, la sua piazza grande con il palazzo Pretorio e il palazzo dei consoli Gubbio è una tappa da non tralasciare durante un viaggio in Umbria.

Il centro storico è situato in collina su vari livelli e per raggiungerlo sono presenti varie scale mobili, molto comode. Il Duomo di Gubbio è dominante rispetto al resto, risalente al 1326 in stile gotico.

L’interno è incantevole

Dove sostare in camper a Gubbio
📍 Parcheggio camper P 4 via del Bottagnone 29, Gubbio. N 43.350395 E 12.56368 gestito dal camper club Gubbio.
Carico/scarico, elettricità, navetta per centro a 1€ a persona. Personale gentilissimo.
Dove mangiare un’ottima pizza a Gubbio
🍕 Consiglio culinario:
Se volete mangiare un’ottima pizza (anche al tartufo) provate la pizzeria Antico Frantoio vicino al teatro Romano e alle mura. A pochi passi dall’area. 👉🏻 Antico frantoio
Alla prossima avventura
Veronica 🦋
0 commenti su “Itinerario in Umbria con il camper: Perugia, Assisi, Spello e Gubbio”