Italia Toscana Viaggi Weekend

Carrara e le cave di marmo in camper

Visitare Carrara in camper

Carrara è da sempre conosciuta come la città del marmo: quell’oro bianco così prezioso da richiamare artisti da ogni epoca e luogo.

Il centro storico è avvolto dalle colline situate ai piedi delle Alpi Apuane dalle quali si estrae il marmo attraverso i tre grandi bacini marmiferi di Ravaccione, Fantiscritti e Colonnata.

Sin dall’epoca romana Carrara è stata abbinata all’estrazione del marmo con il quale sono state realizzate le più grandi opere della storia. Lo stesso Duomo ha la facciata realizzata nel 300 con due tipi di fasce di marmo: quello bianco Lunense e quello nero di Colonnata, bicromia tipica delle chiese pisane.

Nel campanile, in un vano sotto le campane, è ancora conservato il preciso meccanismo dell’orologio, di origini svizzere, che funziona con un sistema meccanico di contrappesi in marmo. Di grande impatto visivo troviamo il Palazzo Cybo-Malaspina,

che oggi ospita la sede dell’accademia di belle arti. Passeggiando arriverete in piazza Alberica fatta costruire da Alberico I Cybo-Malaspina nel seicento a ridosso delle mura della città.

Per visitare le cave di marmo consiglio di affidarsi ad un tour operator che vi porta e conosce bene la zona. Vengono offerti due tipi di escursioni in Jeep: una breve di 1 ora e mezza e un’altra di 2 ore e mezza più completa, entrambe terminano con assaggio del lardo di Colonnata igp ed entrambe di svolgono su prenotazione. Per tutte le informazioni Qui trovate il sito dedicato. In camper è un po’ complicato visto che le strade sono senza protezione e le gallerie molto anguste e buie, ma passano anche i camion quindi fattibili. Alla cava di Fantiscritti c’è un grande parcheggio dove poter sostare.

Dove sostare a Carrara in camper

📍 Parcheggio via Miseglia Fantiscritti 2, Carrara. N 44.08953 E 10.133171 senza servizi, comodo per la visita delle cave.

📍 Parcheggio viale della stazione 6, Carrara. N 44.074137 E 1009144 senza servizi ma comodo per visitare la città.

📍 Area camper Time Break e.t.s. via Flavio Torello Baracchini 73, loc. Partaccia, Massa. N 44.033017 E 10.074372 dotata di camper service, elettricità, bagni e docce calde, area giochi bambini, piscina e molto altro: è quasi un campeggio. Alla reception vi daranno informazioni anche per la visita delle cave. Qui il sito della struttura.

Alla prossima avventura

Veronica 🦋

2 commenti su “Carrara e le cave di marmo in camper

  1. Ciao! vogliamo andare in camper a visitare le cave di marmo. Quindi è fattibile visitarle anche senza un tour organizzato. Ho dato un’occhiata ai prezzi e sono abbastanza alti.
    Grazie

    "Mi piace"

    • Consiglio sempre di informarsi prima di partire perchè le cose potrebbero essere cambiate negli anni. Noi siamo arrivati in camper, abbiamo fatto il biglietto e siamo entrati con la guida sul furgone. Magari prova a chiamare per sicurezza. ☺️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: