Belgio Europa Viaggi

Bruxelles in Camper: cosa vedere

Viaggio a Bruxelles in camper, cosa vedere e dove sostare nella città belga centro dell'Europa.

Le capitali europee hanno sempre un grande fascino per noi viaggiatori, soprattutto quando ci si arriva con il proprio camper. A Bruxelles abbiamo dedicato un solo giorno, molto intenso, e qui di seguito vi racconto cosa abbiamo visto.

Bruxelles
Bruxelles

Bruxelles in Camper: le attrazioni più interessanti della città

Cuore pulsante della città è la Grand Place, la piazza del mercato, con gli edifici delle corporazioni e l’Hotel de Ville, ognuno con il suo particolare stile architettonico che dona molta armonia all’insieme. 

Municipio di Bruxelles

É certamente il centro della città, luogo ideale per sorseggiare un aperitivo a fine giornata, ma anche punto ideale di partenza di un tour a piedi. 
La piazza è Patrimonio Unesco e se avete più giorni a disposizione consiglio di visitarla bene partendo dal municipio, con una visita guidata all’interno per vedere i magnifici dipinti, gli arazzi e i soffitti intarsiati che lo rendono prezioso. 

L’edificio è in stile gotico e risale al 1459, ha una torre alta 96 metri che lo rende riconoscibile in qualsiasi foto ed è sormontata dalla statua dell’Arcangelo Michele.

Il secondo edificio che merita una visita approfondita è sicuramente la Maison du Roi, chiamato così perchè i reali di Spagna erano soliti soggiornare qui quando erano in visita a Bruxelles. Oggi ospita il Museé de la Ville de Bruxelles he racconta la storia della città con oltre 7000 oggetti. 

Maison du Roi, Bruxelles
Maison du Roi, Bruxelles

Palazzi delle Corporazioni Medievali, alcune tuttora esistenti, sono uno più bello dell’altro, con i frontoni tutti diversi ma perfettamente amalgamati, ospitano caffè e negozi. Degno di nota è Le Pigeon (Il Piccione): sede della corporazione degli artisti, dove soggiornò lo scrittore Victor Hugo durante il suo esilio in Belgio. 

L’ultimo edificio che merita una visita è il Belgian Brewers Museum all’interno della sede della corporazione dei mastri birrai che espone ingredienti e attrezzi per la produzione della birra, con alcuni materiali provenienti da un autentico birrificio del settecento. 

Bruxelles in Camper: l’Atomium

Situato poco fuori dal centro, l’Atomium fu costruito per l’Esposizione Universale del 1958, su progetto dell’architetto  André Waterkeyn e, come tutte queste costruzioni (vedi Tour Eiffel), sarebbe dovuto durare solo sei mesi, ma rimase e diventò il simbolo della città.

Atomium di Bruxelles
Atomium di Bruxelles

La costruzione rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro, metallo che negli anni cinquanta era in grande sviluppo.
É possibile entrare e salire le sfere attraverso scale mobili per godere di un bel panorama della città, magari dalla finestra del ristorante sospeso a 100 metri dal suolo, nella sfera più alta. Per conoscere orari e prezzi clicca QUI

Atomium Bruxelles

Nei dintorni dell’Atomium c’è il Parco Heysel: un grande polmone verde dove fare passeggiate e rinfrescarsi dalla calura estiva. Per raggiungere l’Atomium potete utilizzare la Metro e scendere alla fermata Heysel.

Bruxelles in Camper: la Concattedrale di San Michele e Santa Gudula

Edificata sui resti di una precedente chiesa medievale dedicata a San Michele, la Cattedrale ha uno stile gotico brabantino che si differenzia dal gotico tradizionale per la mancanza del rosone centrale in facciata.

L’interno è molto sobrio e luminoso e l’occhio viene rapito immediatamente dalle vetrate rinascimentali del quindicesimo secolo con le iconografie e i colori accesi.

Bruxelles in Camper: il Palazzo Reale

Sede della Monarchia belga, il Palazzo Reale è sontuosamente decorato e all’interno si possono distinguere diverse sale tra cui: la Stanza del Trono, la Stanza dell’Impero, la Scalinata Venezia, la Stanza degli Specchi e molte altre.

Palazzo Reale di Bruxelles
Palazzo Reale di Bruxelles

Durante la stagione estiva, mentre i reali sono in vacanza, è possibile visitare gratuitamente il Palazzo all’interno, previa prenotazione in QUESTO sito.
Se siete in viaggio dal 21 Luglio (Festa Nazionale) fino a Settembre, non fatevelo scappare.

Bruxelles in Camper: il Museo Magritte

Visioni oniriche e surrealiste sono le protagoniste del museo dedicato a Renè Magritte: l’artista che assieme a Salvador Dalì portò il Surrealismo ai massimi livelli. Il museo ripercorre la vita dell’artista e conserva la più grande collezione di dipinti, manoscritti, sculture e progetti di Magritte.

Bruxelles in Camper
Museo Magritte, Bruxelles
"Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna: è arte allo stato puro"
Renè Magritte

I biglietti si posso acquistare direttamente alla biglietteria oppure online saltando la coda che si forma sempre davanti a questi musei.
Per maggiori dettagli clicca QUI

Bruxelles in Camper: la Ilot Sacré

Il cuore medievale più antico di Bruxelles è la Ilot Sacré o Isola Sacra, con il suo dedalo di vicoli che portano ad edifici di grande magnificenza, come quello della Borsa datato 1873.
Quello che colpisce maggiormente è l’edificio delle Galerie Royales Saint-Hubert che, come le famose Gallerie di Milano e Napoli o i Passages Couvert di Parigi, sono i predecessori dei più moderni centri commerciali, ma con uno stile ed un’eleganza senza pari.

Galerie Royales Saint-Hubert

Manneken Pis e le altre statue singolari di Bruxelles

A pochissima distanza dalla Grand Place potete trovare la famosa Manneken Pis: la statua del bambino che fa la pipì e che rappresenta la irriverente e burlona Bruxelles, ma quella esposta è solo un copia.
La statua originale è conservata nel Musée de la Ville de Bruxelles (per evitare furti) e con lo stesso biglietto potrete visitare anche il Garde Robe Museum per ammirare tutti i capi di abbigliamento con i quali viene vestita periodicamente.

Manneken Pis Bruxelles

Nel museo sono conservati più di 1000 abiti suddivisi in vari temi come “geografia, stilisti, sport, folklore o celebrità” e il costume più antico risale al 1747, donato da Re Luigi XV per farsi perdonare un tentativo di furto ad opera dei suoi soldati.
Ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuto. Per maggiori info e prezzi clicca QUI

Garde Robe Museum Bruxelles

Il Manneken Pis non è l’unica statua di questo genere presente in città, ci sono anche la sorellina e il cane, rispettivamente: Zinneke Pis e Jeanneke Pis, meno famose ma altrettanto bizzarre.

Bruxelles in Camper: il Quartiere Europeo

La trafficata area del quartiere europeo è la sede della Commissione, del Parlamento, del Consiglio dei Ministri e del Consiglio Europeo, e qui hanno sede molte ambasciate.

Quartiere Europeo Bruxelles

Uno degli edifici più rappresentativi dell’Unione Europea è quello chiamato “Berlaymont”. Con una pianta a forma di “x” e quattordici piani, fu costruito nel 1967 per diventare la sede della Commissione Europea.

Dove sostare in Camper a Bruxelles

📍Camp in Brussels
13 rue Félicien Rops, Anderlecht
N 50.826419 E 4.298304
Parcheggio senza servizi situato a 7 km dal centro raggiungibile con la ciclabile lungo il canale oppure in metro con la fermata vicina.

📍Camping Grimbergen
90 Veldkantstraat, Grimbergen
N 50.935001 E 4.382660 
Camping ben attrezzato situato a 14 km dal centro. Poco distante ci sono le fermate dei mezzi pubblici per la città.

Noi abbiamo scelto di sostare in un parcheggio gratuito e raggiungere Bruxelles comodamente in treno
📍Parcheggio
Braine-l’Alleud, Belgio
N 50.668131 E 4.385179
Punto sosta per auto, tollerato per i camper ma solo temporaneamente, senza servizi, tranquillo per la notte. La stazione ferroviaria dista 2 km ed è raggiungibile con una ciclopedonale molto comoda.

Parcheggio Camper Bruxelles

La visita a Bruxelles fa parte del Tour del Belgio in Camper che abbiamo fatto ad Agosto e che troverete presto sul blog.

Potrebbe interessarti anche:
Fiandre in Bicicletta e Camper

Alla prossima avventura
Veronica 🦋

2 commenti su “Bruxelles in Camper: cosa vedere

  1. che bel viaggio… lo metto nel cassetto dei sogni Grazie Veronica

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: