Il più grande di tutti i castelli della Valle della Loira con i suoi 5440 ettari di terreno che lo circondano, il castello di Chambord fu pensato e fatto costruire da un giovane Francesco I, re di Francia dal 1515, appassionato di architettura e di caccia.
Nel 1516, tornando dall’Italia, si fece accompagnare da Leonardo Da Vinci che per lui realizzò lo scalone a doppia elica cioè due scale a chiocciola coassiali che ruotano e non si incontrano mai. Due persone possono salire la scala ma senza mai incontrarsi.
(I bambini si divertiranno un mondo a cercarvi tra una finestrella e l’altra sulla scala!)

Al suo interno possiamo trovare 440 locali con 365 camini e innumerevoli corridoi da riuscire a perdersi nella sua bellezza. Il soffitto a cassettoni del secondo piano richiama i simboli di Re Francesco I: la salamandra e la F coronata. Il castello vanta numerosi ospiti illustri tra cui: re Luigi XIII e XIV e Molière che vi fece rappresentare lo spettacolo “Il borghese gentiluomo”.

Per maggiori informazioni ecco il sito ufficiale del castello.

Non tutte le sale sono arredate, mi aveva infatti colpito proprio questo: tantissime stanze sono completamente vuote mentre alcune sono riccamente arredate.

Castello di Chambord: dove parcheggiare il camper
📍Parcheggio per Camper
41250 Chambord
N 47.618559 E 1.511935
Situato un pò distante dal castello, meglio arrivarci in bicicletta.

Alla prossima avventura
Veronica 🦋
Pingback: Viaggio in Francia – Viaggidee Camperizzate