Durante la preparazione per la vacanza in camper in Sardegna, leggendo la guida Lonely Planet, ho appreso dell’esistenza di un percorso nella montagna in prossimità dell’altopiano del Supramonte.
Canyon del Gorropu: percorso in discesa per arrivare alla biglietteria
Una profonda gola raggiungibile con un percorso escursionistico tutto in discesa che attraversa piccoli boschi, fianchi della montagna e costeggia corsi d’acqua. È un’avventura che ricorderemo per molto tempo. Abbiamo camminato in discesa per 4 km affascinati dal panorama montano che in Sardegna non ti aspetteresti e confesso che ad un certo punto abbiamo temuto di non farcela e di aver smarrito la strada.
Canyon del Gorropu: sentirsi piccoli tra le rocce
Ritenuto uno dei Canyon più spettacolari d’Europa, il Gorropu si trova nel Supramonte tra i territori di Orgosolo e Urzulei. Modellato nei secoli dalla forza prorompente del Rio Flumineddu che scorre ad una profondità di 500 metri sul fondo della gola, il Gorropu è caratterizzato da rocce altissime, di forme e colori molto particolari, dove il sole fatica a penetrare e la temperatura è fresca anche d’estate.
Il percorso all’interno del canyon è suddiviso in tre tipi di difficoltà:
- la prima parte con rocce piccole e medie, percorribile da tutti senza grandi difficoltà;
- la seconda parte con rocce medie da scavalcare con l’aiuto delle mani e di tutto il corpo;
- mentre la terza parte solo per esperti o con la guida per la dimensione estrema delle rocce.
Ci siamo sentiti piccoli piccoli ed è stato davvero faticoso ed emozionante. Per visitare il Canyon si possono scegliere tre tipi di pacchetti:
- Gorropu avvicinamento facile: la meno impegnativa con andata e ritorno in fuoristrada partendo dal campo base Gorropu, trekking facile di 6 km con 50 m di dislivello
- Gorropu avvicinamento panoramico: partendo a piedi dal passo Ghenna Silana si percorrono 4 km in discesa su percorso panoramico di 2 ore con 650 m di dislivello e si rientra in fuoristrada. (questo è quello scelto da noi)
- Gorropu escursione integrale: traversata integrale del canyon Gorropu riservata ad escursionisti esperti, con una guida. Il percorso è di 35 km ad anello
Per avere tutte le informazioni, i prezzi e gli orari della biglietteria consultare il sito ufficiale Gorropu the canyon
Canyon Gorropu: informazioni pratiche
Prima di partire ricordate di portare con voi moltissima acqua e il pranzo al sacco perché nel canyon non è presente alcun tipo di ristoro. E’ preferibile avere delle scarpe da trekking oppure calzature resistenti e non scivolose. Ai bambini verrà consegnato un caschetto di sicurezza. Se scegliete andata e ritorno in jeep potrete pagare tutto al campo base, se invece scegliete di andare a piedi e tornare in jeep potrete fare il biglietto direttamente all’inizio del canyon prenotando la jeep del ritorno. In ogni caso per arrivare alla jeep si dovrà camminare ancora una mezz’oretta su percorso pianeggiante.

Campeggio Silana km 182,5 statale 125 Silana, Urzulei. N40.152766 E9.510948 Attrezzato con camper service, elettricità, bagni e docce calde. In posizione panoramica sulla catena montuosa del Supramonte e del Gennargentu.

Per arrivare dovrete percorrere la statale 125: una delle più panoramiche della Sardegna, percorribile senza problemi ma con un pò di accortezza per le numerose curve.
Il Canyon del Gorropu è una delle tappe della nostra vacanza in Sardegna che potete leggere qui Sardegna in camper
Alla prossima avventura

Veronica 🦋
Pingback: La nostra estate Sarda – Viaggidee Camperizzate