Fatto costruire tra il 1624 e il 1630 da Philippe Hurault, il castello di Cheverny conserva la più ricca e vasta collezione di mobili e suppellettili antichi di tutta la Valle della Loira.
È stato costruito con blocchi di tufo calcareo bianco, detto la pietra di Bourré, che col passare del tempo diventa bianca e si indurisce. L’effetto è ancora sorprendente.

Numerose sono le stanze da visitare: la sala da pranzo, la camera del re, l’armeria, il grande salone, la biblioteca e il salone degli arazzi.


All’esterno troviamo un grande parco con alberi secolari e la possibilità di fare escursioni in vettura elettrica o in barca lungo il canale.
Il castello è tuttora abitato e perfettamente conservato dai proprietari.

Per maggiori informazioni ed orari ecco il sito ufficiale.
Castello di Cheverny: dove sostare con il camper
📍Parcheggio per Camper
Route du Bucher, Cheverny
Gratuito, senza servizi, su erba e a pochi passi dall’ingresso.
N 47.497564 E 1.460497
📍Campeggio Les Saules
Les Saules 41700, Cheverny
N 47.478219 E 1.450794
A pochi km dal castello con tutti i comfort di un campeggio.
Ecco il sito ufficiale

Alla prossima avventura
Veronica 🦋
Pingback: Viaggio in Francia – Viaggidee Camperizzate