Visitare la strada romantica tedesca in camper tappa dopo tappa
La strada romantica tedesca si estende da Füssen a Würzburg per un totale di 366 km di paesini: i più pittoreschi e ricchi di storia del Baden-Württemberg, la regione a sud che confina con l’Austria.
⭕️ FÜSSEN
Situata sulle rive del Forggensee, un lago artificiale creato per prevenire le esondazioni del fiume Lech, Füssen è la più alta città della Baviera con i suoi 808 metri s.l.m. È anche uno dei posti più famosi ed è merito del castello di Neuschwanstein: il più fotografato e ammirato della Germania. Interessante lo Hohes Schloss (il castello alto), la residenza estiva dei principi-vescovi di Augsburg, e sotto, il complesso barocco dell’ex monastero benedettino di San Magno. La sua importanza va oltre il paesaggio pittoresco creato da lago, montagne e castelli, Fussen si trova all’incrocio di quattro vie di comunicazione di grande rilievo: La via fluviale del Lech, la Strada Romantica, la Strada tedesca delle Alpi e la romana via Claudia Augusta importante arteria commerciale tra l’Italia settentrionale ed Augusta Vindelicum (l’attuale Augsburg).



⭕️ NEUSCHWANSTEIN
Commissionato da re Ludovico II di Baviera, come omaggio al compositore Richard Wagner, da lui molto amato, e utilizzato come rifugio tranquillo e isolato, il castello più famoso della Germania fu anche di ispirazione per Walt Disney e le sue fiabe.
Dall’alto del suo promontorio domina la vallata e per vederlo nel suo insieme bisogna fare una camminata nel bosco attiguo e seguire le indicazioni per il ponte sospeso: i coraggiosi potranno salirci e fotografarlo. All’interno si possono visitare le stanze molto ben conservate e ricche di arredi ma la sala del trono, riccamente affrescata, è priva del trono stesso perchè re Ludwig morì prima che fu completato.
Nella stessa vallata c’è il castello di
⭕️ Hohenschwangau acquistato da Massimiliano II, padre di Ludwig che qui visse la sua giovinezza ed ospitò l’amico Richard Wagner. Il castello risale al XII secolo e venne edificato dai cavalieri di Schwangau, successivamente questi si estinsero nel ‘500 ed il castello andò in rovina finchè non fu acquistato da Massimiliano II.
Informazioni pratiche e consigli
È possibile acquistare un biglietto per entrambi i castelli. Consiglio di arrivare alla biglietteria molto presto per evitare code chilometriche. I biglietti non si possono acquistare prima, ma si possono prenotare online massimo due giorni prima della visita per poi ritirarli alla biglietteria al vostro arrivo. La visita viene effettuata solo con guida e ad un determinato orario. Dalla biglietteria al castello si può andare a piedi (15 minuti in salita) oppure utilizzare la comoda carrozza a disposizione. Per prenotare online i biglietti questo è il sito 👉🏻 Biglietti
Dove sostare con il camper a Füssen per visitare il castello di Neuschwanstein
📍 Wohnmobilplatz Füssen camper’s stop, ABT hafner Strasse 9 Füssen. N 47.58222 E 10.70055
attrezzata con camper service, bagni,docce ed elettricità, a 7 km dai castelli raggiungibili con la bella ciclabile oppure con i trasporti pubblici.
📍 Wohnmobilplatz Sportstudio ABT hafner 1 Füssen. N 47.5825 E 10.70305 Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde (a pagamento) piccolo market.
📍 Wohnmobilplatz Münchener Strasse 151, Schwangau N 47.59187 E 10.77307 Area sosta adiacente il camping Bannwaldsee del quale si possono utilizzare tutti i servizi (tranne la spa) bus pubblico gratuito con card del camping e ciclabile. Attrezzato con ogni servizio, direttamente sul lago. Ecco il sito 👉🏻 Bannwaldsee
📍 Parcheggio Biglietteria Colomanstrasse Schwangau. N 47.5579 E 10.7410 molto grande, a pagamento, meglio arrivare presto perchè se si riempie di auto è difficoltoso parcheggiare mezzi di grandi dimensioni.
⭕️ ROTTENBUCH
Immerso nel verde dell’alta Baviera, Rottenbuch è un piccolo borgo che nasconde un capolavoro del rococò nella sua chiesa, la Pfarrkirche Mariä Geburt

Esternamente spicca il campanile quadrato alto 75 metri, ma entrando si rimane abbagliati dalla bellezza degli stucchi realizzati dagli artisti Joseph e Franz Xavier Schmuzer e dagli affreschi di Matthäus Gunter.

A pochi chilometri da Rottenbuch si trova un’opera di ingegneria imponente: L’ Echelsbacher Brücke, un ponte creato a 76 metri di altezza sopra il fondo valle del fiume Ammer.
Per arrivarci bisogna percorrere la strada B 23 in prossimità del bivio con la st 2059. Le coordinate sono N 47.7094 E 10.9791
Dove sostare a Rottenbuch in camper
📍 Terrassen Camping am Richterbichl, Solder 1, Rottenbuch. N 47.72754 E 10.96698 piccolo campeggio a gestione familiare con tutti i servizi e poco distante dal centro. Per maggiori informazioni 👉🏻 Terrassen Camping
⭕️ SCHONGAU
Tipicamente medievale e circondata da grandi mura, Schongau è situata su una collina lungo le rive del fiume Lech.
Nel centro storico ben conservato sono Pesenti torri e porte antiche d’accesso come la Frauentor
La via del centro è un tripudio di case in stile tardo gotico con tetti a graticcio

Dove sostare a Schongau in camper
📍 Wohnmobilplatz Lechuferstrasse, Schongau. N 47.80861 E 10.89861. Area attrezzata con camper service, dotata di 70 posti, sotto alle mura della città, a cinque minuti a piedi dal centro. Nelle vicinanze piscina e campi sportivi.
⭕️ LANDSBERG AM LECH
Situata sulle sponde del fiume Lech e all’incrocio tra la romana via Claudia e l’antica via del sale, è ricordata per aver avuto, nelle sue prigioni, Adolf Hitler. Di grande impatto è la porta di ingresso alla città, la Bayertor,

ed i resti di antiche fortificazioni risalenti al XIII secolo.
Dove sostare a Landsberg am Lech in camper
📍 Parking Gottesackerangerweg N 48.055350 E 10.873750. Una decina di posti con camper service ed elettricità ad un km dal centro e a poca distanza dalla ciclabile lungo il fiume.
⭕️ FRIEDBERG
Pittoresca cittadina medievale, Friedberg è un gioiellino della Romantische Strasse con la sua cinta muraria di mattoni, il cammino di ronda in legno, le antiche torri e il castello Wittelsbach.
Il centro storico è ricco di antiche case tipiche con tetti a falde e bovindi
Dove sostare a Friedberg in camper
📍 Parcheggio An der Wallfahrtskirche, Herrgottsruhstrasse 29, Friedberg. N 48.35832 E 10.9926 senza servizi, gratuito, adiacente una chiesa e a 400 metri dal centro. Nei pressi un supermercato.
⭕️ AUGSBURG (AUGUSTA)
Fondata nel 15 a.C. dall’imperatore Augusto lungo la via Claudia, Augsburg è la terza città più grande della Baviera dopo Monaco e Norimberga.
Imponente nella sua simmetria, il palazzo del‘Altes Rathaus (il municipio vecchio) sviluppato su piu livelli, racchiude un vero gioiello al secondo piano: la Goldener Saal con il suo soffitto ed i portali in legno rivestiti da lamine d’oro 24 carati e gli affreschi allegorici.
Da non perdere anche la Basilica dei santi Ulrico e Afra, uno dei monumenti più importanti della città che ha avuto origine dal sepolcro romano di Santa Afra, in stile gotico con il campanile a cipolla.
Dove sostare ad Augsburg in camper
📍 Wohnmobilstellplatz Wertach, Buergemeister Ackermann Strasse 1, Augsburg. N 48.36972 E 10.87777. Attrezzata con camper service ed alcuni attacchi elettrici. A 2 km dal centro raggiungibile in bicicletta oppure a 500 metri fermata bus.
⭕️ DONAUWORTH
Situata su una collina alla confluenza del Danubio con il Wörnitz, Donauworth è la cittadina della Romantische Straße con una delle più belle strade della Germania meridionale: la Reichsstrasse. La via principale congiunge il municipio con il palazzo dei Fugger, ricchi mercanti e banchieri di Augsburg.
Dove sostare a Donauworth in camper
📍 Wohnmobilstellplatz am fest platz in Neue Obermayerstrasse 5 N48.714722 E 10.778056: Con camper service ed elettricità a pochi passi dal centro.
⭕️ CASTELLO DI HARBURG
Eretto tra l’XI e il XII secolo, è di proprietà della famiglia Oettingen-Wallerstein ancora oggi. È protetto da una cinta muraria alta con camminamenti di ronda ed un doppio sistema di porte. La Torre dei ladri (Diebsturm) è la parte più antica del maniero e risale al XII secolo. All’interno oltre agli arredi e agli affreschi pregiati potrete vedere una preziosa collezione d’arte con opere raccolte dai castellani nel corso dei secoli. Ai nostri giorni il castello è stato reinventato come albergo e ristorante tipico bavarese.

Dove sostare per visitare il castello di Harburg in camper
📍 Parcheggio Burgstraße 1, Harburg. N 48.784947 E 10.687195 Punto sosta del castello, su sterrato, senza servizi.
⭕️ NÖRDLINGEN
Situata al centro della pianura del Ries e costruita sul cratere di un meteorite caduto milioni di anni fa, conserva ancora la cinta muraria interamente percorribile e molto panoramica. Il Daniel domina sulla città ed è l’alto campanile della chiesa di St Georg.
Dove sostare in camper a Nördlingen
📍 Wohnmobilstellplatz Kaiserwiese, Innerer Ring, Nördlingen. N 48.855278 E 10.483611. Con camper service ed elettricità a 200 metri dal centro e a 300 metri da un supermercato.
⭕️ DINKELSBUHL
A mio avviso il più caratteristico di tutti con le case a graticcio medievali e le 16 torri del centro storico. Qui viene rispettata ancora l’antica usanza del guardiano notturno che fa il giro di ronda nel centro illuminato.

Dove sostare in camper a Dinkelsbuhl
📍 Park 2 Bis, Monchsrother strasse, Dinkelsbuhl. N 49.063795 E 10.326748. Con camper service ed elettricità, vicino al centro.
⭕️ ROTHENBURG OB DER TAUBER
Costruita sul colle che domina il fiume Tauber, conserva ancora le mura di fortificazione: percorretele a piedi tra torri, bastioni e porte.
Molto bella la piazza del mercato con il municipio.

Caratteristico da visitare è il negozio che vende addobbi natalizi tutto l’anno, riconoscibile per la macchina d’epoca rossa posta fuori.

La fontana più antica della città è la fontana di San Giorgio

Dove sostare a Rothemburg ob der Tauber in camper
📍 Parking P 3 Laiblestrasse, Rothemburg ob der Tauber. N 49.3819 E 10.18888. Una trentina di posti con camper service e bagni. Vicino al centro.
⭕️ RÖTTINGEN
Immerso nella campagna e circondato da vigneti e frutteti, Röttingen conserva tuttora il centro storico circondato da antiche mura in perfetto stile medievale. Anche qui si possono vedere case a traliccio, la piazza del mercato ed il Rathaus in stile barocco.
Partendo dalla via principale del centro si può percorrere per due chilometri la Strada degli orologi solari dove si possono ammirare 25 orologi tutti diversi tra loro. Il percorso passa da case a graticcio e dal castello di Brattenstein.
Dove sostare a Röttingen in camper
📍 Festplatz an der Tauber, Neubronner straße, Röttingen. N 49.507222 E 9.969722. Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde. Vicina al centro.
⭕️ BAD MERGENTHEIM
Considerata ormai da decenni la “città della salute”, Bad Mergentheim è una straordinaria cittadina della Germania. Nel 1826 un pastore del luogo scoprì le sorgenti termali curative e da allora divenne una città molto frequentata a livello turistico. A questo proposito se volete prendervi una pausa rilassante potete approfittare delle Solymar Therme con idromassaggi, saune e scivoli acquatici per il divertimento. Il sito della struttura con i prezzi e tutti i dettagli lo trovate Qui
Da non perdere il Castello dell’ordine Teutonico (Deutschordensschloss) totalmente rinnovato nei primi anni ’90, al primo piano si trova l’area eventi dove è possibile celebrare matrimoni e anniversari. Il cortile del castello ha ospitato concerti di personaggi famosi come Bob Dylan e Bryan Adams e la tradizione continua con la manifestazione “canzoni al castello“.
Dove sostare con il camper a Bad Mergentheim
📍 Festplatz bien freibad, Erlenbachweg, Bad Mergentheim, N 49.492222 E 9.791944. Attrezzata con camper service ed elettricità. Distante 1,5 km dal centro raggiungibile attraversando un parco con pista ciclabile.
⭕️ LAUDA-KÖNIGSHOFEN
Considerata una delle città piu antiche della valle del fiume Tauber, Lauda-Königshofen è immersa nel verde di foreste lasciate allo stato naturale e di vigneti dove poter passeggiare o pedalare lungo ciclabili panoramiche.
Una delle attrazioni del centro è il ponte gotico sul fiume costruito nel 1512
Nel centro storico non mancano le case a traliccio, il municipio e le chiese cattoliche.
Dove sostare in camper a Lauda-Königshofen
📍 Parcheggio Badstrasse 80, Lauda-Konigshofen, N 49.558998 E 9.70102 Senza servizi, non adatto per la notte.
⭕️ TAUBERBISCHOFSHEIM
Situata sul fiume Tauber, conserva ancora dei resti del suo passato medievale come la Türmersturm del XIII secolo costruita vicino al Castello Kurmainzisches dei principi di Magonza che oggi ospita il museo rurale Francone.
La piazza del mercato conserva edifici a traliccio barocchi. La cappella gotica di Sebastianus risale al 1474.
Dove sostare in camper a Tauberbischofsheim
📍 Wohnmobilstellplatz, In der Vitryallee, Tauberboschofsheim N 49.622222 E 9.666111. Dotata di camper service, elettricità e bagno. Cinque posti, vicina al centro.
⭕️ WURZBURG
Situata sul fiume Meno, è la città di partenza (o di fine per chi parte da Füssen) della strada romantica e famosa per la storica residenza patrimonio Unesco.

Molto particolare per il colore rosso è la Marienkapelle

E il duomo di St Kilian

Dove sostare a Wurzburg in camper
📍 Friedensbrucke Bus Park, Viehmarktplatz, Wurzburg. N 49.79792 E 9.92322. Attrezzata con camper service ed elettricità, vicino al centro e servito da pista ciclabile.
Alla prossima avventura
Veronica 🦋
Complimenti! Bellissimo viaggio, ci siamo stati a Pasqua. Bellissime foto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti giorni prevede un giro cosi? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Chiara noi l’abbiamo fatto con calma in due settimane tra andata d ritorno.
"Mi piace""Mi piace"
È fattibile in una settimana secondo te? Se devo rinunciare a qualche tappa quale proprio non sarebbe da saltare? Quale periodo dell’anno consiglieresti e quale sconsiglieresti viste le tappe previste. Grazie per la risposta tempestiva e scusa per le tante domande ma stavo cercando un’idea proprio così però con meno giorni a disposizione purtroppo. Siamo in 4 con due bimbi piccoli
"Mi piace""Mi piace"
Se partite dal nord Italia si è fattibile. Dovreste cercare di non fare tappe all’andata e al ritorno per avere più giorni in Germania.
Calcola che tanti paesini si visitano in un paio d’ore quindi potete vederne anche due o tra al giorno, sono molto vicini.
Per il periodo non ce n’è uno migliore, ogni mese ha la sua prerogativa: a Natale con gli addobbi, in autunno con il foliage, in primavera con le piante fiorite 😀
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,per quanto riguarda le soste con i camper lungo il tragitto bisgona prenotare molto prima ( considerando che partirei nel periodo di capodanno ),oppure non c’è bisogno?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, non credo si possano prenotare e comunque c’è molto ricambio ogni giorno, un posto lo trovate sicuramente.
La Germania è molto accomodante verso i camper anche se scegliete i parcheggi o i piazzali non propriamente adibiti ai veicoli ricreazionali.
"Mi piace""Mi piace"
Che bellissimo report sul viaggio, lo utilizzerò sicuramente, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Paolo per il tuo feedback ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Ciao bellissimo tour, lo vorremmo fare con mio marito e i nostri figli 3 anni e l altro 8 mesi ce la possiamo fare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ester, quanti giorni avete?
Se il dubbio vi viene per i bambini piccoli vi posso dire che è molto più difficile gestire degli adolescenti che brontolano e non vogliono alzarsi dal letto e/o camminare! 😅
Attrezzatevi con zainetto porta bimbo e seggiolino per la bici (che già avrete) e via! 💪🏻
É una zona stupenda.
"Mi piace""Mi piace"
grazie per la risposta, abbiamo 3 settimane e pensavamo prima e dopo di fermarci in italia e poi con calma visitare la romantic strasse e magari aggiungiamo una tappa a Vienna….si zaini ma forse bici per il più piccolo è presto!|!! intanto continuiamo le nostre ricerche—grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per il piccolo è presto si, intendevo per il più grandicello.
Sono sicura che vi piacerà! 😃
Se volete potete entrare nel mio gruppo Facebook “Itinerari e diari di bordo in camper e caravan” per trovare altre idee. ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Un bellissimo itinerario, molto curato.
Noi speriamo di farlo prestissimo, grazie per le informazioni molto utili e dettagliate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore 💖 Mascia, vi auguro di trascorrere una bellissima vacanza in Germania.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti Veronica 💐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore 🩵
"Mi piace""Mi piace"