Europa Spagna Viaggi

Barcellona in camper

Visitare Barcellona in camper: dove sostare e cosa vedere

Una delle più belle città spagnole, affacciata sul mar mediterraneo è anche la capitale della Catalogna, celebre per l’arte e l’architettura. I suoi simboli sono le opere dell’estroso Antoní Gaudí

▪️La Sagrada Familia: patrimonio Unesco tuttora in costruzione dal 1882, è una delle chiese più stravaganti, originali e straordinarie mai create. Progettata all’interno con l’intento di ricostruire un bosco, i pilastri sono gli alberi, il soffitto sembra contenere grandi girasoli e le moltissime vetrate la colorano e fanno rimanere il turista a bocca aperta.

▪️Parc Güell: Nato da un’idea di Eusebio Güell, fu creato dall’estroso ed originale Antoni Gaudì.

L’idea era quella di realizzare un villaggio con abitazioni, un’area al coperto per il mercato e una piazza dove potersi incontrare e socializzare. Il tutto su una collina lontana dallo smog e con un panorama sorprendente sulla città.

Purtroppo il progetto non andò a buon fine, ma quello che è rimasto sembra uscito dal villaggio degli gnomi.

Gaudì era un visionario creativo e le testimonianze sono proprio queste case colorate, la scalinata con la Salamandra e le 88 colonne del mercato coperto.

Dal 1984 è patrimonio Unesco.

La visita della zona monumentale è a pagamento, mentre la zona esterna che comprende il parco è accessibile gratuitamente.

▪️Casa Batlló: con la sua facciata scolpita in pietra arenaria di Montjuïc, le possenti colonne che richiamano le zampe degli elefanti. L’aspetto fiabesco della facciata è dato dalle molteplici mattonelle di maiolica colorata che riflettono la luce e creano un carnevale di colori senza eguali.

▪️ Casa Milá detta La Pedrera: il nomignolo significa “casa di pietra” ed è dovuto alle finestre che sembrano scavate nella roccia.

▪️La Boqueria: con più di 300 bancarelle è il mercato più grande della Catalogna.

▪️ La cattedrale di sant’Eulalia: in stile gotico del XIII secolo

▪️ La Rambla: lunga 1,400 km collega Plaça de Catalunya con il porto antico, è molto frequentata tutto l’anno, ricca di negozi di ogni tipo, ma occhio ai ladri: tenete ben strette a voi le borse!

▪️ La fontana danzante: il tour notturno della città comprende la visita della fontana danzante che saprà emozionarvi con la musica ed i colori.

un ultimo commento lo devo alla spiaggia: grande, di sabbia dorata e mare azzurro, dalla quale, in lontananza, potrete vedere i grattacieli di Barcellona.

L’abbiamo visitata in 4 giorni e ne siamo rimasti molto soddisfatti.

Dove sostare in camper a Barcellona

📍Camping 3 Estrellas
C-31 Km 186,2, Barcellona
N 41.272484 E 2.042575
Dotato di ogni comfort e vicino alla spiaggia, non molto vicino al centro raggiungibile con i mezzi pubblici. Per maggiori info cliccare QUI

‼️Purtroppo l’area camper City Stop Barcellona ha chiuso. Un vero peccato.‼️

📍Area Camper Barcelona Beach
Carrer Montnegre, Cabrera de Mar, Barcellona
N 41.512758 E 2.400182
attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, lavatoio stoviglie e panni, lavatrice, wi-fi. A 500 metri dai negozi e dalla spiaggia. Per arrivare in centro utilizzare i mezzi pubblici. Per maggiori info cliccare QUI

Barcellona è una delle tappe del nostro tour della Spagna che potete leggere QUI

Alla prossima avventura
Veronica 🦋

2 commenti su “Barcellona in camper

  1. Pingback: 15 giorni in Spagna – Viaggidee Camperizzate

  2. Pingback: Toscana in camper: Capalbio, Il giardino dei Tarocchi e il lago di Burano – Viaggidee Camperizzate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: