Camper più ciclabile Italia Lombardia Veneto Viaggi Weekend

Ciclabile Peschiera-Mantova: dove sostare in camper e cosa vedere

Uno dei percorsi più facili e panoramici è quello che segue il corso del fiume Mincio e incontra Borghi, città e castelli: la Ciclopedonale Peschiera-Mantova.
Un percorso interamente asfaltato, con poco dislivello e quindi adatto a tutta la famiglia.

mappa ciclovia del Mincio

Ciclopedonale Peschiera-Mantova: informazioni pratiche

Si parte dal viadotto ferroviario di Peschiera sulla riva destra del fiume e si passa sulla riva sinistra a Monzambano. Poco dopo si arriva a Borghetto vedendo, in alto, il castello di Valeggio sul Mincio. Proseguendo si arriva a Pozzolo e poi a Volta Mantovana. Da qui ci si allontana dal fiume e si prosegue lungo canali della pianura Mantovana. Dopo una ventina di chilometri si raggiunge la città.

Lungo il percorso si incontrano fattorie didattiche, animali di ogni genere e il panorama è pressoché monotono. Siamo nel parco regionale del fiume Mincio, una zona umida quindi consiglio di non andarci in piena afa estiva anche perchè il percorso è al sole.

DISTANZA 45,2 KM
DISLIVELLO 71 M
DURATA 3 ORE
DIFFICOLTA’ FACILE
SEDE PROPRIA 98 %
FONDO ASFALTO
PERCORRIBILITA’ ADATTO A TUTTI
ADATTO AI BAMBINI SI

I borghi attraversati dalla ciclopedonale

⭕️ Peschiera del Garda: cinta da un sistema di mura fra i più completi in Italia, conserva ancora il fossato protettivo. È una delle località più frequentate del lago ed una sosta è doverosa.

📍Area camper Peschiera
via Milano 43.
N 45.43995 E 10.68474
Comoda per il centro e per la ciclabile. Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, area barbecue, area bambini e pagamento automatizzato che permette l’entrata e l’uscita in autonomia ed a qualsiasi ora.

📍Area camper Frassino
via frassino 11
N 45.43176 E 10.6752
Adiacente l’omonimo Santuario, attrezzata e gestita come l’altra, solo un po’ più lontana dal centro.

⭕️ Monzambano: è situato tra le colline moreniche a sud del lago di Garda, ha un castello dell’XI secolo che fu di proprietà degli Scaligeri, dei Visconti e della Serenissima.

Da Monzambano consiglio di andare in bicicletta a visitare Castellaro Lagusello: uno dei borghi più belli d’Italia su una piccola collina affacciata su un lago a forma di cuore.

📍Agricamping Seregner
strada Festoni 9
N 45.37594 E 10.68299
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, piscina e spazio verde per un weekend rilassante lontano dalla città.

📍Camper Park dei Colli Morenici
via degli alpini 9/A
N 45.3893 E 10.6929
Attrezzata con camper service, elettricità e bagno.
La zona più bassa ha un laghetto nel verde molto carino.

⭕️ Borghetto sul Mincio: un piccolo borgo che è un vero gioiellino. Vicino a Valeggio sul Mincio dove potrete visitare il castello, il parco giardino Sigurtà e provare i famosi tortellini di Valeggio.

📍Camper parking Visconteo
Strada provinciale 55
N 45.355399 E 10.720156
Ingresso automatizzato, attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde. Vicina al centro e alla ciclabile.

📍Agricampeggio Borghetto
Via monte Borghetto 13
N 45.35762 E 10.72163
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, piscina situata in un’area verde molto bella e silenziosa. Leggermente più lontana dal centro ma è un’oasi di pace.

⭕️ Mantova: la città dei Gonzaga che regnarono fino al 1707 portandola al suo massimo splendore.

Nel XII secolo il comune di Mantova incaricò un ingegnere idraulico di curare la sistemazione del fiume Mincio in modo da creare una difesa per la città: fu così che si crearono i 4 laghi che la fecero diventare quasi un’isola. Ora i laghi rimasti sono 3 e Mantova si presenta come una penisola.

Di interesse culturale troviamo

➡️ Il palazzo Ducale : un complesso di edifici collegati tra loro e di grandi dimensioni (seconde solo al Vaticano). Al suo interno spicca la camera degli sposi dipinta dal Mantegna.

➡️ Palazzo Te: fatto costruire da Giulio Romano che ha anche affrescato la sala dei giganti e quella di amore e psiche.

➡️ Piazza delle Erbe con palazzo Podestà, palazzo della ragione, torre dell’orologio e rotonda di San Lorenzo risalente all’XI secolo

➡️ Il Duomo con la sua facciata in marmo di Carrara

Mantova non è solo cultura, ma si può pedalare sulla ciclabile Peschiera-Mantova che costeggia il Mincio, si può decidere di navigare questo fiume così ricco di flora e fauna partecipando ad una mini crociera con pranzo a bordo: a questo proposito, per avere maggiori info, cliccare QUI

📍Area sosta Sparafucile
Via Legnago 1/A, Mantova
N 45.16364 E 10.81236
A soli 500 metri dal centro storico, attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde.
Per maggiori informazioni cliccare QUI

Come tornare al punto di partenza se non si vuole pedalare

🔵 Per chi non volesse tornare ancora in bicicletta, segnalo la presenza della linea bus 46 con trasporto biciclette. Si prenota online ed è attiva dal 31 Marzo al 27 Ottobre 2019. Il costo è 5€ per la bicicletta (solo andata) a cui si deve aggiungere il biglietto a persona.
QUI trovate tutte le informazioni necessarie

Per scoprire le altre 9 ciclabili per famiglie in Italia clicca QUI

Alla prossima avventura
Veronica 🦋

3 commenti su “Ciclabile Peschiera-Mantova: dove sostare in camper e cosa vedere

  1. Poi per tornare indietro sempre pedalando o c’è un mezzo di trasporto

    "Mi piace"

  2. Pingback: Borghetto sul Mincio – Viaggidee Camperizzate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: