Camper più ciclabile Italia Viaggi Weekend

10 ciclabili per famiglie con bambini in Italia: camper più bicicletta

10 percorsi ciclabili per famiglie con indicazione sulla sosta camper e cosa vedere nei dintorni, nelle regioni italiane.

Dieci ciclabili adatte alla famiglia con indicazioni sulla sosta camper più comoda

Pedalare all’aria aperta rinforza il sistema immunitario e rende gioiosi, quale miglior metodo per esplorare il territorio con i bambini? (ma anche senza eh)
In questo articolo raggruppo le 10 ciclabili che abbiamo percorso in questi anni con i nostri figli in varie regioni d’Italia.

I contenuti di questo articolo:

  1. Ciclopedonale Vello-Toline
  2. Ciclabile del lago di Varese
  3. Ciclabile Peschiera-Mantova
  4. Ciclopedonale della valle del Chiese
  5. Ciclopedonale del lago di ledro
  6. Ciclovia Alpe Adria (da Chiusaforte a Moggio Udinese)
  7. Ciclovia della Val Brembana
  8. Ciclopedonale Porlezza-Menaggio
  9. Ciclopedonale Cottur
  10. Ciclabile del lago di Como
  11. PDF da salvare

Il mio portacellulare da bicicletta è comodo pratico e sicuro, lo trovi cliccando QUI

Facili e adatte a tutti

🔷 Ciclopedonale Vello Toline

Una delle ciclopedonali più belle per le famiglie perché racchiude tutto quello che dovrebbe offrire un percorso da fare con i bambini:

  • – Sicurezza perché è lontana dalla strada
  • – Possibilità di poterlo fare a piedi, in bici, con il passeggino oppure coi i pattini/skateboard
  • – Nessun dislivello
  • – Tutto asfalto
  • – Percorso breve
  • – Panorama
  • – Vicinanza al paese
  • – Noleggio bici
Ciclopedonale Vello-Toline

Il percorso è più basso della strada quindi senza pericoli (tranne i ciclisti professionisti che pensano di pedalare per il giro d’Italia, ma è abbastanza larga da evitarli), costeggia il lago e regala dei magnifici scorci da fotografare.

Dall’area sosta di Costa Volpino dista qualche km da fare sulla strada con traffico, porre attenzione oppure parcheggiare a Pisogne.Informazioni pratiche, percorso e parcheggio li trovate qui: VELLO-TOLINE

🔷 Ciclabile del lago di Varese

Vi porto lungo le sponde del lago di Varese dove si snoda una bella ciclabile per famiglie e se farete vedere la mappa ai vostri figli si stupiranno per la forma di piede che ha il lago.
Mentre pedalate potete vedere dei grandi prati con parchetti per una sosta divertente con i vostri cuccioli, tavoli con panche per la sosta pranzo e il panorama lacustre che rallegra la giornata.
In alcuni punti si allontana dal lago, mentre il punto più suggestivo è la passerella in legno sopra l’acqua da percorrere a piedi perché è un po’ strettina e si fa fatica a passare se c’è tanta gente.
Noi siamo partiti al mattino con il pranzo al sacco e gli abbiamo dedicato tutta la giornata. Questa ciclabile incrocia anche quella del lago di Comabbio lì vicino, mentre è interessante la palude Brabbia tra i due laghi (gestita dalla Lipu) che offre visite guidate e laboratori per bambini.

Ciclabile lago di Varese

Tutte le informazioni dettagliate (da dove si parte, dove parcheggiare camper e auto e molto altro) le trovate qui: CICLABILE LAGO VARESE

🔷 Ciclabile Peschiera-Mantova

Una delle più belle ciclabili della Lombardia perchè quasi interamente su percorso riservato e lontano dalla strada, asfaltata e pianeggiante, ha un panorama pressochè monotono ma arricchito lungo il tragitto da fattorie, punti pic-nic nella natura e i borghi storici lungo il Mincio.

Ciclopedonale Peschiera-Mantova

Anche per questa ciclabile potete leggere tutto nel dettaglio a questo link: PESCHIERA-MANTOVA

🔷 Ciclopedonale della Valle del Chiese

Partendo da Storo, famoso per la farina gialla della polenta, si pedala fino ad arrivare al lago d’Idro nella frazione Ponte Caffaro; un percorso asfaltato e adatto anche ai passeggini e/o roller, quasi interamente pianeggiante e relativamente breve.

Ciclopedonale Valle del Chiese

Prima di partire a Storo potete camminare una decina di minuti (non di più) per andare a vedere una suggestiva cascata.

Tutte le info qui: CICLOPEDONALE

🔷 Ciclopedonale del Lago di Ledro

Il percorso ad anello del lago di Ledro è davvero affascinante per il panorama lacustre che lo circonda, per le montagne che si specchiano nell’acqua turchese e per tutto quello che questo splendido lago offre.

Ciclopedonale del Lago di Ledro

Poco distante dal lago potete andare a vedere la cascata del Gorg d’Abiss anch’essa con una passeggiata di 10 minuti (non di più).
Le possibilità di sosta in camper sono varie e le potete trovare qui: CICLOPEDONALE LAGO DI LEDRO

Mentre pedali assicurati di avere sempre il casco in testa: è di fondamentale importanza. Il modello che usiamo noi lo trovi cliccando QUI

🔷 Ciclovia Alpe Adria (da Chiusaforte a Moggio Udinese)

Breve tratto della Ciclovia Alpe Adria che parte da Chiusaforte e arriva fino a Moggio Udinese lungo il tracciato della vecchia ferrovia, attraverseremo ponti in ferro, gallerie di pietra illuminate al passaggio e il tutto circondato dalle maesotse montagne friulane.

Ciclovia Alpe Adria

La ciclovia Alpe Adria parte da Salisburgo ed arriva a Grado: 400 km di panorami mozzafiato e 3 regioni che si sono unite per dare vita ad una delle ciclovie più fammose d’Europa (Land Salisburghese, Land Carinzia e Friuli Venezia Giulia)

Trovate i dettagli per il breve tragitto fatto da noi qui: CICLOVIA

Di media difficoltà

🔷 Ciclovia della Val Brembana

Lungo il fiume Brembo si snoda questa ciclovia di media difficoltà, con varie salite e discese e punti su strade a basso traffico.
Si parte da Zogno ma il tratto fino a San Pellegrino è interrotto da alcuni lavori edili, pertanto meglio partire direttamente da San Pellegrino, dove oltretutto è presente una comoda area camper direttamente di fronte alla ciclovia.

Ciclovia Val Brembana

Lungo il percorso troverete punti ristoro come bar e chioschi e piccoli prati attrezzati con tavoli e parco giochi per una pausa pic-nic. Nel percorso ci sono alcune gallerie in pietra: munitevi di fari sdulla bici e giacca impermeabile antivento anche se è estate.

Tutte le info nel dettaglio le trovete qui: CICLOVIA

🔷 Ciclopedonale Porlezza-Menaggio

Si parte dal lago di Lugano, si incontra il lago di Piano con la sua Riserva Naturale per poi arrivare al terzo lago: quello di Como.

Ciclopedonale Porlezza-Menaggio

Il percorso è quasi interamente su area riservata, tutto asfaltato e per niente noioso, solo un pochino impegnativo essendoci un dislivello di 300 metri.

Trovate informazioni sulla sosta camper qui: CICLOPEDONALE

🔷 Ciclopedonale Cottur

Poco conosciuta e molto suggestiva, questa ciclopedonale è tutta leggermente in salita quindi serve un minimo di allenamento. Si parte dal centro di Trieste e si arriva in Slovenia attraversando la Val Rosandra con le sue rocce carsiche e la vista che spazia fino al mare.

Ciclopedonale Cottur

Si pedala lungo il tracciato della vecchia ferrovia attraverso gallerie in pietra che si illuminano al passaggio e rendono il tutto ancora più suggestivo, ricordate la giacca antivento e i fanalini accesi.

Per le info nel dettaglio qui: CICLOPEDONALE COTTUR

🔷 Ciclabile del lago di Como

Sulla sponda nord-occidentale del lago di Como c’è un bel percorso ciclopedonale che per la prima metà è un pochino impegnativo con alcune salite-discese e tratti sulla statale e poi diventa pianeggiante, sul lungolago e alla portata di tutti.

Ciclabile del lago di Como

Il lago di Como ha degli scorci pazzeschi, non serve che ve lo dica, se amate i laghi come li amo io vi piacerà.

Tutte le info nel dettaglio qui: CICLOPEDONALE

🌟 Potete salvare un breve resoconto delle 10 ciclabili per famiglie clicando qui

Bicicletta pieghevole

Alla prossima ciclabile
Veronica 🦋

2 commenti su “10 ciclabili per famiglie con bambini in Italia: camper più bicicletta

  1. Interessante! Di quelle che hai consigliato ne conosciamo una sola, ma ce ne sono alcune che speriamo di percorrere presto.
    Prendiamo nota…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: