Camper più ciclabile Italia Lombardia Viaggi Weekend

Dal lago di Lugano al lago di Como in bicicletta sulla ciclopedonale Porlezza – Menaggio

Weekend in camper al lago di Lugano e Como percorrendo la ciclabile che li unisce.

Una delle cose che riesce a mettere d’accordo tutta la famiglia è la bicicletta. Spesso abbiniamo weekend in camper più ciclabile perchè amiamo pedalare con l’aria in faccia, il sole che ci scalda e la natura che fa da cornice.

Panorama di Porlezza

In questo articolo vi racconterò del nostro weekend sul lago di Lugano e sul lago di Como con pedalata sulla ciclabile che li unisce e sosta alla Riserva Naturale del lago di Piano.

Ciclabile nei pressi di Porlezza

La punta del Lago di Lugano è in terra italiana, circondata dalle Prealpi Luganesi che nella bella stagione si possono ammirare con i colori della flora che cresce rigogliosa.

Porlezza

Porlezza: cosa fare e vedere sul lago di Lugano Italiano

Porlezza è una rinomata località turistica, molto frequentata nella stagione estiva da turisti olandesi tedeschi e svizzeri. Il lago in questa zona è di un azzurro meraviglioso ed invoglia a fare un tuffo data la sembianza con il mare. Sulla riva è presente il lido in un grande prato, attrezzato con ombrelloni e sdraio.

Lido di Porlezza

Di interesse religioso-artistico si può visitare la Pieve dedicata a San Vittore, che fa parte delle 57 pievi medievali dell’antica diocesi di Milano e risalente al XIV secolo. All’interno troviamo un altare barocco e affreschi di Giulio Quaglio, il campanile possiede un concerto molto suggestivo di cinque campane ed annesso alla chiesa è presente (già dal XIV secolo) l’oratorio di San Giovanni Battista.

Nei dintorni di Porlezza, le montagne richiamano l’escursionista avventuroso che ama percorrere sentieri nella natura, come ad esempio quello che porta alla cascata di Begna. Molte altre idee le potete trovare ben descritte qui.

Cascata di Begna

Pedalare lungo il vecchio tracciato della ferrovia Porlezza – Menaggio

Dove, negli anni dal 1884 al 1939, sorgeva la ferrovia che collegava Porlezza con Menaggio, è stata ricavata una ciclopedonale che attraversa la Val Menaggio e unisce ben tre laghi: quello di Lugano, di Piano e di Como. La ferrovia fu creata per incrementare il turismo dal nord Europa verso i laghi lombardi e fu utilizzata come mezzo di trasporto fino al termine della seconda guerra mondiale per poi cadere in disuso.

Il ponte in legno sul torrente Cuccio

Partendo dal lungolago di Porlezza si prosegue fino a raggiungere la via Prati e il complesso residenziale Letizia, si continua sulla statale 14 per poi arrivare al ponte di legno sul torrente Cuccio. Da qui si segue tutta la ciclabile che porta al:

Lago di Piano

Circondato dalle Alpi Lepontine e situato a metà strada tra il lago di Como e quello di Lugano, il lago di Piano è un piccolo specchio d’acqua di origine glaciale

Casa della Riserva Naturale

Una parte del laghetto è Riserva Naturale e habitat di numerosi uccelli, mammiferi e rettili. A questo proposito è nato un progetto che prevede la reintegrazione della testuggine palustre europea nel lago. Durante le visite guidate, soprattutto con le scolaresche, viene spiegato il progetto dell’osservatorio.

Adagiate sull’acqua possiamo ammirare anemoni e ninfee dai fiori bianchi e gialli circondati da un canneto. È possibile compiere visite guidate oppure noleggiare una barca a remi. E’ inoltre presente una fattoria didattica, un percorso botanico ed una foresteria con alloggi. D’inverno viene oscurato dall’ombra del monte Galbiga e si ghiaccia, rendendo possibile il pattinaggio. 

Il nostro percorso segue la sponda del lago per un breve tratto per poi inoltrarsi nella vegetazione ed arrivare ad una bella piana affiancata dal Monte Crocione e dal Monta Galbiga.

Per un breve tratto in località Grandola ed Uniti si passa sulla statale trafficata (fare attenzione) per poi tornare nella natura. Si attraversa una galleria, molto fresca e a tratti buia, lunga 90 metri

Dopo la galleria si arriva in un punto in cui si può fare una sosta per la presenza di panchine ed una tettoia.

Poco dopo termina il tratto di ciclabile “sicura” e si passa sulla statale a tornanti che sale da Menaggio.

Da qui si scende in via privata fratelli Castelli, si passa davanti all’ostello della gioventù per poi arrivare alla nostra meta che è l’imbarcadero di Menaggio.

Informazioni pratiche della ciclabile Porlezza – Menaggio

  • lunghezza totale (solo andata) 13,5 km.
  • dislivello complessivo: 299 m
  • difficoltà tecnica: facile
  • impegno fisico: abbastanza facile, necessario un pò di allenamento
  • fondo: per lo più asfalto
  • Noi l’abbiamo percorsa partendo da Porlezza, ma tutti i siti dedicati hanno indicazioni partendo da Menaggio.
Tracciato completo

Stampa l’itinerario

🚲 Dove noleggiare una bicicletta a Porlezza

Rent E-Bike via Ceresio 12, Porlezza. Per maggiori informazioni ecco il sito ufficiale

🚲 Dove noleggiare una bicicletta a Menaggio

Lake Como Hostel, via IV Novembre 106, Menaggio. Tel 0344 32356

Dove sostare in camper a Porlezza

📍Parcheggio via privata Giovanni XXIII, Porlezza. N 46034 E 12517. Gratuito In zona residenziale tranquilla anche per la notte, parcheggi lunghi che sembrano fatti apposta per i camper. Senza servizi, a pochi passi dal lago e dall’inizio della ciclabile.

📍Camping Darna Via Osteno, Porlezza. N 46.025292 E 9.125071. Direttamente sul lago con piscina, animazione, ristorante e vicino al porto. Dal 12/6 al 5/7 è presente un’offerta camper – stop per il fine settimana. Per maggiori informazioni ecco il sito ufficiale

Dove sostare in camper al lago di Piano

📍Camping Ranocchio via al Lago2, Carlazzo. N 46.040501E 9.168229 direttamente sulla sponda del lago di Piano, vicino alla Riserva Naturale e alla ciclabile Porlezza-Menaggio. Dispone di piazzole delimitate e a terrazze, piscina e zona pic-nic. Per tutte le info ecco il sito ufficiale.

Per scoprire le altre 9 ciclabili per famiglie in Italia clicca QUI

Alla prossima avventura

Veronica 🦋

4 commenti su “Dal lago di Lugano al lago di Como in bicicletta sulla ciclopedonale Porlezza – Menaggio

  1. Che bello! Sai se ci sono posti dove noleggiare le bici?

    "Mi piace"

  2. Pingback: Il lago di Como che non ti aspetti: campeggi fronte lago e ciclabili a pelo d’acqua – Viaggidee Camperizzate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: