È il quarto lago italiano per grandezza, dopo quello di Como, e il più grande dell’Italia centrale. Poco profondo, massimo 6 metri, non aveva emissari e in passato ne hanno creati di artificiali per evitare l’esondazione.

I contenuti di questo articolo:
- Le isole del lago Trasimeno
- I borghi che si affacciano sul lago Trasimeno
- Pista ciclabile del lago Trasimeno
Le isole del lago Trasimeno:
🔷Isola Polvese è la più estesa delle tre ed è un parco scientifico-didattico. Nella parte orientale e meridionale c’è una zona umida dov’è vivono molte specie di uccelli e anfibi.

🔷Isola Maggiore è l’unica abitata in maniera stabile da una ventina di persone. È ricoperta da una fitta rete di sentieri attraverso ulivi, lecci, cipressi, pini, pioppi e altre varietà mediterranee. Per arrivarci si può traghettare da Passignano, Tuoro o Castiglione.

🔷Isola Minore è anch’essa ricoperta da alberi tipici della macchia mediterranea, ha la forma di una virgola e da rifugio a una nutrita colonia di Cormorani.

I borghi che si affacciano sul lago Trasimeno:
⭕️ Castiglione del Lago
Sorge su uno sperone roccioso che un tempo era la quarta isola del lago, poi con l’abbassamento del livello dell’acqua, si è creata una pianura di tipo alluvionale e l’ha inglobata alla terra ferma.

È uno dei “Borghi più belli d’Italia” e il suo centro storico è ricco ed interessante. Di rilievo troviamo Palazzo della Corgna o Ducale, una piccola reggia con sale affrescate dal Pomarancio; La Rocca del Leone con l’inusuale torre triangolare collegata al palazzo da un camminamento con feritoie che danno sul lago e molto altro.
Dove sostare in camper a Castiglione del lago
📍Camper Parking
viale divisione partigiani Garibaldi, Castiglione del Lago
N 43.12369 E 12.04981
Attrezzata con camper service, elettricità (su alcune piazzole), ombreggiata, vicina al lago e al centro.
📍Parcheggio
viale Trappes, Castiglione del Lago
N 43.129989 E 12.04839
gratuito, alberato, senza servizi.
⭕️ Passignano sul Trasimeno
Piccolo borgo racchiuso nella cinta muraria medievale, fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”.

Sono ancora presenti le porte di accesso e le torri tra cui quella di Ponente, nel punto più alto sorge La Rocca con il suo museo delle barche.

📍L’Airone
lungolago Giappesi, Passignano sul Trasimeno
N 43.18449 E 12.14522
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde (a pagamento) lavatoio stoviglie e panni, Wi-Fi.
Fronte lago, gestore gentilissimo, area con parziale ombra, comoda per il centro e per la ciclabile. Vicino c’è una spiaggia e una piscina. Adiacente al bar pizzeria del porticciolo. Da qui con il treno si può raggiungere comodamente Perugia, Assisi e altre località vicine.
📍Parcheggio
via Europa, Passignano sul Trasimeno
N 43.18508 E 12.14316
Un semplice punto sosta sul lungolago, a poca distanza dall’area sosta Airone, senza servizi se non bagni pubblici. A pagamento dalle 8 alle 20.
Sono presenti molti altri paesi e piccoli borghi ad esempio Tuoro sul Trasimeno, San Feliciano, e Borghetto.
📍Area camper Trasimeno San Feliciano
Lungolago A. Alicata 28, Magione
N 43.1149 E 12.171
Dotata di camper service ed elettricità.
A pagamento dal 01/04 al 30/09
Pista ciclabile del lago Trasimeno
Percorribile con biciclette da sterrato, la ciclabile costeggia quasi tutto il lago, allontanandosi in alcuni punti dove si costeggiano campi di girasoli e vigneti, mentre alcuni tratti sono sulla viabilità ordinaria e quindi è necessario porre la massima attenzione.
- LUNGHEZZA. 59 KM
- DURATA: 4-5 ORE
- DIFFICOLTA’: FACILE
- DISLIVELLO: 65 METRI
- FONDO: ASFALTO 16 KM, STERRATO 43 KM

Scarica qui il PDF
È solo parzialmente ombreggiata quindi non molto adatta nel periodo di caldo opprimente.

In alcuni punti si pedala sulla statale e si attraversa il centro dei paesi. Prestare attenzione se si hanno bambini piccoli. Noi abbiamo scelto di acquistare una BIBICI (piccolo tandem) per avere più sicurezza intanto che la piccola di casa cresce. Qui potete trovare ulteriori info 👉🏻 Ciclabile
Alla prossima avventura
Veronica 🦋
0 commenti su “Il lago Trasimeno in camper: dove sostare e cosa vedere”