Il nostro primo viaggio all’estero è stato proprio questo, abbiamo scelto l’Austria perchè piccola e vicina all’Italia, così in caso di eventuali problemi avremmo potuto tornare in fretta. Siamo arrivati a Tarvisio e, oltrepassato il confine ecco:
⭕️ Villach
Situata vicino al confine italiano e sloveno, in Carinzia, Villach è attraversata dal fiume Drava. Pesantemente distrutta nel terremoto del 1348 e successivamente ricostruita, fu poi devastata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ogni volta è rinata come la fenice ed ora la troviamo in tutto il suo splendore.
Nella piazza centrale si affacciano numerosi edifici storici come la sontuosa Grottenegghause del XIV secolo. Molto caratteristica è la Chiesa di Santa Croce in stile barocco.
Nelle vicinanze non perdetevi una pausa divertente alle Kärnten Therme Warmbad Villach con scivoli, vasche idromassaggio e giochi d’acqua.
Qui il sito per maggiori informazioni.
➡️ parcheggio in 11 Richard-Wagner-Straße, Villach lat. 46.60685 long. 13.844219
lasciata Villach abbiamo proseguito il nostro viaggio ed abbiamo scelto di andare al lago Ossiach nel
➡️ campeggio Terrassen camping, (Ostriach 67, Ossiach, Qui il sito) direttamente sul lago, molto panoramico.
⭕️ Il lago Ossiach è il terzo lago più grande della Carinzia ed è lungo 11 km. Sulla spiaggia del campeggio si possono trovare piattaforme galleggianti per tuffarsi e divertirsi durante l’estate.
Alla reception parlano anche un po’ di italiano quindi è stato semplice fare le operazioni di check in. Dal lago si possono fare belle pedalate circondati dal verde delle montagne e dei prati. Gustatevi i bretzel al mattino appena sfornati, entrerete così nello spirito giusto!
Dopo aver trascorso due giorni rilassanti decidiamo di far felici i piccoli di casa e di andare quindi nel mondo di Heidi.
⭕️ La Heidialm si trova a Falkert, Falkertsee 2, Patergassen. Si tratta di un percorso immerso nella natura che ripercorre la storia con i personaggi in versione statua, la riproduzione della casa e delle vere caprette che scorrazzano libere.
Non mancano i giochi per bambini e i punti ristoro. All’uscita si trova il laghetto Falkert, piccolo ma molto carino. Qui il sito 👉🏻 Heidialm
➡️ si può sostare direttamente nel parcheggio del parco.
Il viaggio prosegue e ci porta a visitare
⭕️ Lienz
Chiamata la “perla delle Dolomiti“, Lienz è situata nel punto di snodo tra le valli Pusteria, Drautal e Iseltal ed è la capitale del Tirolo Orientale.
Durante il periodo estivo il centro storico è chiuso al traffico e permette di passeggiare tranquillamente lungo le vie e fotografare i monumenti.
Proprio qui a Lienz finisce la famosa ciclabile che parte da Dobbiaco, lunga 49 km, interamente su asfalto ed in leggera discesa, offre panorami sulle Dolomiti e la possibilità di fare una pausa al negozio della Loaker. Qui il sito per ulteriori informazioni e dettagli.
Lienz inoltre è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel parco nazionale Alti Tauri, Nelle vicinanze segnalo anche il Parco faunistico Assling con oltre 100 animali di 30 specie diverse, questo il sito 👉🏻 Assling
➡️ Camping Falken, Falkenweg 7, Lienz. lat. 46.822855 long. 12.771233. A due passi dal centro, con ogni comfort. Qui il sito 👉🏻 Falken
Lasciata Lienz ci siamo diretti a nord. La strada è molto panoramica e regala visuali sulle montagne davvero imperdibili. L’obiettivo era di visitare
⭕️ Salisburgo
La città che diede i natali a Mozart è situata sulla rive del fiume Salzach ai confini settentrionali delle Alpi e dell’Austria.
Da non perdere c’è la Fortezza di Hohensalzburg che domina dall’alto del monte Festungsberg, ed è la più grande fortezza ancora interamente conservata dell’Europa centrale, fatta costruire dall’arcivescovo Gebhard nel 1077. La si può raggiungere a piedi oppure con la funicolare posta alla base del monte.
All’interno potrete visitare vari musei e le stanze dei principi con l’arredamento ancora originale.
Con la sua facciata in marmo dell’Untersberg, il Duomo di Salisburgo spicca nel centro della città, in stile barocco con al suo interno la fonte battesimale del 1311 in cui fu battezzato anche Wolfgang Amadeus Mozart.
Salzburg significa città del sale, per via delle miniere di sale che davano sostentamento alle popolazioni. Per visitarne una ci si può recare ad Hallein, a 15 minuti dalla città. Possibilità di parcheggio gratuito a 200 metri dall’ingresso.
Noi abbiamo sostato in Germania a
➡️ Bad Reichenhall, Wohnmobilpark an der Rupertus Therme, Hammerschmiedweg, N 47.73444 E 12.87528 attrezzata con camper service ed elettricità. A pochi passi dalle terme divertentissime Qui il sito.
Salisburgo l’abbiamo raggiunta in treno.
➡️ Reismobilstellplatz Salzburg, Carl-Zuckermayer straße 26 Salisburgo. N 47.835701 E. 13.060447 Qui il sito.
Continuando il nostro viaggio, abbiamo scelto di vedere
⭕️ Hallstatt
Una delle più belle località di lago mai viste. Per tutte le informazioni leggete l’articolo completo Qui
Dopo aver visitato Hallstatt e le sue miniere, guidiamo verso la città delle città:
⭕️ Vienna
Attraversata nella sua parte orientale, dal Danubio, Vienna ha ospitato numerosi compositori come Strauss, Mozart, Vivaldi, Beethoven ecc. È considerata la patria della Sacher Torte e in centro la potrete acquistare o gustare nello shop adiacente l’Hotel Sacher.
Moltissimi sono i luoghi di interesse che rapiranno il vostro sguardo: il duomo Stephansdom, la Karlskircbe:
Il municipio (Rathaus) e il castello di Schönbrunn. Non perdete il luogo di divertimento per eccellenza: Il Prater!
➡️ Reismobil stellplatz Wien, Perfektastraße 49-53, Vienna. N 48.13694 E 16.31583 situata a soli 150 metri dalla metro U-bahn 6, attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, Wi-Fi. Qui il sito.
Il nostro tour sta per volgere al termine, la prossima tappa sarà la città di
⭕️ Graz
Con il suo orologio che sembra al contrario e le vie fiorite, è stata una vera scoperta. L’articolo dettagliato lo trovate qui 👉🏻 Graz.
Gli ultimi giorni della vacanza lì abbiamo trascorsi in completo relax in Carinzia: dove tutto è cominciato. Abbiamo scelto il Lago Faak, con i suoi campeggi originali e l’acqua azzurrissima. Anche in questo caso potete leggere l’articolo qui 👉🏻 Faak
L’Austria ci è piaciuta moltissimo, abbiamo pedalato lungo laghi cristallini, seguendo il Danubio, abbiamo mangiato le famose Palle di Mozart, visitato miniere di sale, città meravigliose e tutto incorniciato dal verde dei prati e dalle montagne. In noi è rimasto un bel ricordo che riempie il cuore e ce la fa consigliare a tutti quelli che chiedono informazioni. Questa è la nostra foto ricordo :
Alla prossima avventura!
Veronica 🦋
Buona Sera, complimenti pervil bellissimo tour in Austria, e da un oo che ci volevo andare cil camper con la mia famiglia anche noi in 4✌️, una domanda i campeggi dove avete sostato li avevate contattati in precedenza o siete andati alla cieca? Grazie mille ancora!!
Alberto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alberto e grazie per apprezzamento!
I campeggi non li avevamo contattati e siamo andati “alla cieca” come dici tu e abbiamo sempre trovato posto.
Ti consiglio però di prenotare almeno le grandi città come Vienna (molto gettonata). ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille ✌️🔝
"Mi piace"Piace a 1 persona