Europa Francia Viaggi

Alsazia in camper: dove sostare e cosa vedere

Viaggio natalizio nella magica Alsazia con i mercatini e gli addobbi. Dove sostare in camper e cosa vedere.

Una delle regioni più pittoresche della Francia è proprio l’Alsazia con i suoi paesini che sembrano usciti da un libro di favole e curati nei minimi dettagli in ogni stagione.

È una regione al confine con Svizzera e Germania e da quest’ultima molto influenzata, sia nella lingua che nell’aspetto degli edifici.

La vacanza campeggio con il cane

Il nostro viaggio in Alsazia in camper ha inizio un venerdì pomeriggio di fine Dicembre, decisi a visitarla in inverno durante il periodo più magico dell’anno. Partiamo dalla Lombardia e scegliamo la via più breve: attraversare la Svizzera (In dogana acquistiamo la vignetta al costo di 40€, che accettano, dandoci il resto in franchi). Dopo esserci incontrati con i nostri cari amici genovesi, ci dirigiamo verso la galleria del San Gottardo. Dormiamo in un grande parcheggio appena prima del tunnel: lo attraverseremo il mattino seguente. Non troviamo code e in men che non si dica siamo alla nostra prima tappa:

⭕️ Eguisheim

Situato a 210 metri di altitudine, è uno dei borghi più belli di Francia con il suo centro storico molto suggestivo e i 339 ettari di vigneti che fanno da cornice ad un paesaggio favoloso.

Papa San Leone IX nacque qui e le sue reliquie sono conservate nella Chapelle St-Lèon, il centro è un susseguirsi di case a graticcio colorate e di varie forme, alcune veramente particolari.

Perdersi nelle vie concentriche è davvero divertente ed entusiasmante tanto che vien voglia di fotografare ogni singola casa o negozio. Percorrendo la Grand Rue si arriva alla chiesa di San Pietro e Paolo costruita in stile romanico ma restaurata in stile gotico nel 1220. Un’altro luogo interessante è il Castello di San Leone risalente all’VIII secolo.

➡️ Aire de camping car, grand rue 11, Eguisheim, N 48.04153 E 7.30984 attrezzata con camper service ed elettricità. A 100 metri dal centro.

Ripartiamo felici e già nello spirito natalizio raggiungiamo il secondo paesino in programma:

⭕️ Kaysersberg

Inserito nella Strada dei vini d’Alsazia, questo borgo tipicamente alsaziano è stato definito dai francesi Villaggio preferito del 2017. Il suo nome significa collina dell’imperatore.

Nel periodo natalizio sarete rapiti dai mercatini, dai banchetti che vendono vino e succo di mela caldi da passeggio ma più di tutto dalle decorazioni delle case e dei negozi: davvero sorprendenti!

➡️ Aire de camping car, Alee Stoecklin 8, Kaysersberg. N 48.13605 E 7.26188 attrezzata con camper service e bagni, vicina al centro, circa 40 posti su sterrato. Pagamento con carta di credito o bancomat.

Dopo aver trascorso una notte tranquilla ripartiamo per la prossima tappa dove abbiamo prenotato due piazzole per visitare finalmente Colmar in camper

⭕️ Colmar

Situata ai piedi del massiccio del Vosgi, Colmar è il capoluogo del dipartimento dell’Alto Reno, passata varie volte alla Germania e poi tornata alla Francia, è un complesso urbanistico medievale con svariati edifici interessanti come la Casa Pfister del 1537.

Da non perdere la Cattedrale di San Martino in stile gotico eretto a partire dal 1237.

Ma la vera chicca di Colmar è La piccola Venezia che, vista al tramonto, regala suggestioni indimenticabili.

Entrate nel mercato comunale e acquistate i prodotti locali, non ve ne pentirete.

➡️ Area camper Colmar, rue du canal 6 Colmar. N 48.08054 E 7.37487 attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, no lavatoio stoviglie. Centro raggiungibile con una passeggiata oppure in bicicletta.

Colmar merita almeno due giorni di sosta e dopo averli trascorsi ripartiamo per la prossima destinazione:

⭕️ Riquewihr

Piccolo borgo medievale circondato da vigneti nel quale non riuscirete a spegnere la macchina fotografica. Case a graticcio, negozietti incantevoli e decorazioni natalizie insolite e speciali sarà quello che vedrete e che vi farà innamorare dell’Alsazia.

➡️ Motorhome Aire avenue Jaques Preiss Riquewihr. N 48. 16608 E 7.30175 attrezzata con camper service. Condivisa con i bus, a 200 metri dal centro.

Lasciato Riquewihr ci spostiamo per visitare Strasburgo in camper tanto attesa

⭕️ Strasburgo

Capoluogo del basso Reno, cittadina passata più volte da Francia a Germania, La si può esplorare in vari modi ma il più affascinante è il battello. Esistono diversi percorsi con diverse tempistiche e prezzi. La compagnia Batorama offre questo servizio e qui trovate tutte le informazioni : Batorama. Da non perdere La cattedrale di Notre Dame, una delle chiese più note della Francia, per molti anni è stato l’edificio più alto del mondo con i suoi 142 metri. Interessante l’orologio astronomico al suo interno.

Un altro luogo da non perdere è La Petit France con i ponti coperti ed il fiume Ill che si divide in molte diramazioni

Noi abbiamo scelto di visitare Strasburgo in battello e poi a piedi in modo da avere due viste differenti della città. Nel battello sono presenti le audioguide in 12 lingue (compreso l’italiano e una guida per bambini dedicata) che vi racconteranno la storia della città.

Strasburgo è anche la sede del Parlamento Europeo e volendo, in battello si arriva a vedere anche quella zona, un po’ più lontana dal centro, ma interessante.

il centro chiamato Grand Île è patrimonio Unesco per la sua bellezza intramontabile ed è stata la prima volta che un intero quartiere ha avuto questa onorificenza.

➡️ Stellplatz am Wasserturm, scwuimmbadstraße Kehl (Germania) attrezzata con camper service ed elettricità a consumo. N 48.56378 E 7.81393 a 6 km dal centro di Strasburgo raggiungibile con ciclabile oppure con tram comodissimo.

In Alsazia ci sono eventi durante tutto l’anno: i mercatini di Natale durano circa un mese, meno di quelli a cui siamo abituati noi e generalmente terminano a Natale o a fine dicembre. Noi ne abbiamo visti pochi. Potrete trovare la Festa dei fiori oppure la Festa del vino a seconda del periodo che sceglierete.
Qui il sito per avere maggiori informazioni 👉🏻 Turismo Alsazia

Questo viaggio ci ha arricchito, ci ha lasciato molti ricordi indelebili, luoghi quasi magici che porteremo nel cuore.

Alla prossima avventura
Veronica  

2 commenti su “Alsazia in camper: dove sostare e cosa vedere

  1. Buon giorno Veronica ho letto del tuo viaggio a colmar bello ma non siamo molto esperti ,pensi che in questo periodo avremo problemi di non trovare posto in aree sosta arrivando il gg8 dicembre

    "Mi piace"

    • Ciao Ornella, sicuramente ci sarà il pienone in quei giorni. Noi a Colmar avevamo prenotato la sosta (per fortuna) mentre negli altri paesi no perchè c’è molto ricambio ogni giorno. Ho sentito che però adesso non si può più prenotare (ma non ho verificato), prova a mandare una mail.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: