Italia Toscana Viaggi Weekend

Weekend in camper in Toscana tra Volterra e il mare

Visitare Volterra in camper

La Toscana! Quanto ci piacciono quelle colline verdi contornate da cipressi, ulivi e casolari in pietra! Questo fine settimana vi porto a

⭕️ Volterra

Con il suo centro di origini etrusche, Volterra è una delle moltissime città storiche del panorama toscano.

Il primo edificio che spicca nella piazza principale è il Palazzo dei Priori edificato nel 1208 interamente in pietra. All’interno troviamo vari affreschi tra cui Le Nozze di Cana di Donato Mascagni. Ora è sede di alcuni uffici comunali tra cui il gabinetto del sindaco. In stile romanico e innalzato tra il XII e il XIII secolo, il Duomo di Volterra è il luogo di culto cattolico principale della città. L’altare maggiore ospita l’elegante Ciborio (un antico baldacchino) di Mino da Fiesole del 1471. Situato di fronte, l’ottagonale Battistero di San Giovanni è decorato con marmi bianchi e verdi come vuole l’architettura romanica dell’epoca.

La città è circondata da Mura parzialmente conservate con le antiche porte d’ingresso, l’acropoli con le fondamenta dei templi che furono e la fortezza Medicea in posizione dominante rispetto al resto della città che ad oggi è utilizzata come prigione di stato e non è visitabile. Volterra è per definizione la città dell’alabastro Che risale a 7 milioni di anni fa.

È presente in gallerie o cave a cielo aperto ognuna con la sua tipologia differente per aspetto e consistenza ed è il più pregiato d’Europa. L’antica città-stato Toscana chiamata Etruria saprà rendere il vostro fine settimana culturalmente interessante per quello che i vostri occhi avranno la gioia di vedere e culinariamente gustoso per i piatti della tradizione che potrete assaporare nei tanti ristorantini tipici dislocati nel centro.

Dove sostare a Volterra in camper

📍 Parcheggio P 3 Docciola via dei filosofi, Volterra. N 43.40334 E 10.86497 dotata di camper service ed alcune colonnine per l’elettricità. Pagamento solo con monete. Comodo per il centro dal quale si accede con la scalinata delle fonti di Docciola.

Per far sedimentare nella vostra mente tutto ciò che avete appena visto potete abbinare alla visita di Volterra, un giorno al mare nella zona di Cecina.

In Camper a Cecina

Il litorale tra Vada e Bibbona è protetto dalla fitta pineta della Riserva naturale tombolo di Cecina fatta costruire dal Granduca Leopoldo di Toscana per difendere le coltivazioni dalla salsedine.

Si estende per 15 km, crea un paesaggio suggestivo e rappresenta un’importante polmone verde per la zona nonché riserva biogenetica.

Dove sostare a Cecina in camper

Per il nostro fine settimana abbiamo scelto il

📍 Campeggio Bocca di Cecina aperto tutto l’anno, direttamente sul mare, offre piazzole in varie posizioni: vicino alla spiaggia, in pineta o nella zona centrale dov’è situata la piscina. Molte sono le possibilità per chi ama praticare sport: calcetto, tennis, campo da bocce e Ping pong. Attrezzato per disabili, ha una zona con giochi per bambini, area barbecue, camper service, lavatrici e asciugatrici, zona lavaggio auto, bar sulla spiaggia, ambulatorio medico, animazione, ristorante.

📍 Via Volterra 7, Cecina. Per avere tutte le informazioni Qui trovate il sito ufficiale.

Alla prossima avventura!

Veronica 🦋

0 commenti su “Weekend in camper in Toscana tra Volterra e il mare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: