Il nostro viaggio in Valle D’Aosta in camper
In Val D’Aosta andai tempo fa, in occasione di una gita scolastica della quale conservo un bellissimo ricordo. Quando si viaggia con i compagni non si presta molta attenzione ai paesaggi e alle città, affascinati dal fatto di essere senza genitori, ci si concentra sul divertimento tra ragazzi, ma ricordo ancora molto bene quelle montagne innevate, nonostante fosse primavera, ed i molti castelli intravisti lungo la strada.
Da nove anni a questa parte, avendo il camper, si è in continua ricerca di posti interessanti da vedere e visitare, luoghi vicini e lontani che erano rimasti lì nel cassetto in attesa di essere considerati. La Valle D’Aosta era uno di questi, cosi, in un freddo pomeriggio invernale, decidiamo di tornare tra quelle montagne. La prima sosta che ci concediamo è
⭕️ Aosta
Adagiata nella valle formata un tempo dal corso della Dora Baltea, Aosta è circondata e protetta da un gruppo di montagne maestose

La presenza dei romani in quella che un tempo si chiamava Augusta Praetoria la si può ancora respirare camminando nel Parco Archeologico del Teatro Romano

oppure percorrendo i quasi 3 km lungo le antiche mura, oggi parzialmente inglobate in edifici moderni, ma ancora ben visibili.

Come ogni città fortificata, le mura avevano delle torri di controllo per la protezione dell’abitato.


Ad Aosta possiamo ancora visitare Porta Praetoria e Porta Decumana

Molti sono i siti archeologici che hanno rapito il nostro sguardo, ma non abbiamo dimenticato che essendo qui in periodo natalizio, la città è addobbata e pronta per accogliere il turista. I mercatini di Natale sono presenti in centro con le caratteristiche casette di legno, le luminarie e tutto quello che serve a rendere speciale la città.



Per raggiungere il centro basta una breve camminata partendo dal parcheggio dedicato ai camper
Dove sostare ad Aosta in camper
📍 Camperpark Aosta
Via Caduti del Lavoro, Aosta, N 45.73600, E 7.33049 dotata di camper service, a 400 metri dal centro. Supermercato nelle immediate vicinanze.
Lasciato il capoluogo, decidiamo che la prossima tappa dev’essere divertimento puro sulla neve. Noi non sciamo, ma ci piace moltissimo slittare con il bob ed i gommoni. Optiamo quindi per
⭕️ Cogne
Immersa nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, Cogne è in una posizione incantevole, circondata dalle montagne che la avvolgono e la proteggono.

È una zona che offre moltissimo in tutte le stagioni, ma in inverno, con la neve, il divertimento è assicurato.

Nel prato di Sant’Orso adiacente il centro, viene allestito lo Snow Park con tapis roulant ideale per chi si avvicina allo sci per la prima volta, tappeti elastici e gonfiabili per la neve.

Per chi vuole imparare a sciare sono presenti insegnanti per lezioni singole e di gruppo. La Scuola sci Gran Paradiso farà al caso vostro.

Potrete trovare una vasta Ski area per lo sci di fondo e tanti km di piste per lo sci alpino. Per maggiori dettagli al riguardo e molto altro potete consultare il sito 👉🏻 Skiinfo. Un’altra bella idea è andare a vedere le cascate della frazione di Lillaz, che d’inverno sono ghiacciate ed alcuni temerari si avventurano con ramponi per scalarle.

Per raggiungere le cascate si parte dall’abitato di Lillaz e, con una passeggiata quasi interamente pianeggiante, si raggiungono. Sono anche presenti indicazioni lungo il percorso. Se non soffrite di vertigini, potete salire con la telecabina al Montzeuc e godere, oltre che dalla vista del panorama, anche delle piste da sci del Comprensorio di Cogne.
Dove sostare a Cogne in camper
📍 Area Camper Revettaz, via Revettaz 23, Cogne N 45.608799 E 7.35704. Attrezzata con camper service, elettricità e wc. (No docce) 130 posti circa lungo il torrente, vicinissima al centro, raggiungibile tramite ascensore vicino alla chiesa.
📍 Area Camper Lillaz, frazione Champlong 13, Champlong. N 45.596401 E 7.38736 dotata di camper service ed elettricità. All’inizio dell’abitato immersa nella natura e vicina al sentiero che porta alle cascate.
Proseguendo il nostro viaggio scegliamo un’altra meta molto famosa e attrezzata della regione:
⭕️ La Thuile
In posizione molto suggestiva, ai piedi del colle del piccolo San Bernardo, che la separa dalla Francia, La Thuile è una rinomata località sciistica della Valle D’Aosta.

In inverno è possibile divertirsi sciando, ma anche camminando con le ciaspole, per poter ammirare il panorama delle cime innevate che dominano la valle, con più calma. Moltissimi sono i percorsi disponibili e potete trovarli a questo link. Per gli amanti dello sci invece sono disponibili 152 km di piste che collegano La Thuile a La Rosière in Savoia.

L’Espace San Bernardo è un vasto comprensorio sciistico che offre ogni tipo di divertimento, compreso il Baby snow park per la gioia dei più piccoli. Maggiori informazioni le potete trovare qui 👉🏻 Espace San Bernardo.

D’estate è una zona meravigliosa per le passeggiate in montagna: si possono raggiungere i laghi Verney, Tormotta d’Arpy e molti altri davvero splendidi e incastonati in cornici montane da lasciare senza fiato. Una delle passeggiate più suggestive è quella che porta alle Cascate del Rutor partendo dalla frazione di La Joux, ecco il link per avere informazioni dettagliate 👉🏻 Cascate del Rutor
A La Thuile potrete trovare anche una Scuola di sci certificata per approcciarvi a questo sport senza problemi.

Per sapere prezzi e quant’altro ecco il sito 👉🏻 Scuola sci La Thuile
Dove sostare a La Thuile in camper
📍 Area Camper Azzurra frazione Villaret, La Thuile. N 45.70823 E 6.95335 Attrezzata con camper service, elettricità solo per la metà delle piazzole, servizio navetta a 50 metri, a soli 500 metri dal centro. Ecco il sito 👉🏻 Azzurra camper
Lasciata la bellissima La Thuile, scendiamo fino a
⭕️ Pré-Saint-Didier
Deliziosa località ai piedi del Monte Bianco, situata tra il colle del piccolo San Bernardo e Courmayeur nella Valdigne.

Conosciuta fin dall’epoca romana per le sorgenti termali ha attirato, da sempre, personaggi d’élite come la famiglia reale italiana che era solita trascorrere qui le vacanze. Le sue terme sono una fantastica pausa invernale per rilassarsi dopo la settimana bianca

Offrono una zona esterna ed una interna

Le sue sorgenti termali sgorgano nella grotta artificiale che si trova alla base dell’Orrido di Pré-Saint-Didier ed hanno proprietà rilassanti, ricostituenti e antireumatiche. Per avere maggiori informazioni ecco il sito ufficiale delle 👉🏻 Terme Pré-Saint-Didier
Dove sostare a Pré-Saint-Didier in camper
📍 Area Camper Semana Avenue du Mont Blanc 3, Pré-Saint-Didier. N 45.75959 E 6.94659 Attrezzata con camper service, elettricità. Fermata bus per Courmayeur. A pochi passi dalle terme e dalla gola dell’Orrido.
La nostra settimana è volta al termine e dobbiamo purtroppo rientrare. La Valle D’Aosta meriterebbe un periodo di soggiorno più lungo, ma siamo sicuri che torneremo per apprezzare di nuovo altri luoghi.
Alla prossima avventura

Veronica 🦋
0 commenti su “Viaggio invernale in Val D’Aosta”