Camper al lago Camper in montagna Friuli Venezia Giulia Italia Viaggi Weekend

Laghi di Fusine: trekking per famiglie e percorso in mountain-bike verso il monte Mangart

Scoprire i laghi di Fusine percorrendo i sentieri, salire al rifugio Zacchi a piedi o in bici. Indicazioni sulla sosta camper.

Weekend ai laghi di Fusine con sosta camper

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che sa regalare scorci panoramici, montagne imponenti e laghi di un azzurro da far invidia ai mari più rinomati.

Situati in una conca di origine glaciale, i laghi di Fusine sono tra i più belli della regione. Sono interamente abbracciati da un bosco di abeti rossi e nelle loro acque si riflette la catena montuosa del Monte Mangart lasciandoti senza fiato.

Denominati Lago Superiore e Lago Inferiore sono situati in una zona protetta: Il Parco Naturale dei Laghi di Fusine. I due specchi d’acqua distano poche centinaia di metri e sono collegati tra loro per via sotterranea: il lago Superiore alimenta l’inferiore, chiamato così perchè si trova cinque metri più in basso s.l.m..

Laghi di Fusine: divertimento per la famiglia e sentieri in mezzo al bosco

Cinque chilometri di bosco profumato tutto da respirare, di acqua azzurra che sa stupire e scorci che vi riempiranno la memoria della fotocamera: questi sono i sentieri che girano attorno ad entrambi i laghi e che ci hanno lasciato senza parole. Una bellezza senza pari, un’esplosione di verdi azzurri e marroni misti al grigio del monte Mangart.

Sono presenti vari sentieri e si può partire da qualsiasi punto di entrambi i laghi. Alcuni tratti si inerpicano nel fitto del bosco, altri affiancano l’acqua permettendovi di vedere i pesci che la popolano oppure l’albero che giace intero vicino al bordo.

Troverete anche una cascata scrosciante per arricchire ancora di più le vostre immagini.

Per la gioia di tutti c’è un bar con terrazza a palafitta dove gustarsi una bibita mentre si ammira la magnificenza della natura.

vista dall’alto del bar e dell’hotel

È presente un blocco bagni che sembra un po’ la casetta di Heidi.

casetta dei bagni al lago Inferiore

Questa è la mappa dei sentieri

i laghi visti dal drone

Trekking per famiglie verso il rifugio Zacchi partendo dai laghi di Fusine

Un’escursione facile per tutta la famiglia è quella verso il Rifugio Zacchi, al cospetto del Monte Mangart. Sono presenti due diversi sentieri che inizialmente partono insieme e poi si dividono. Al bivio è presente un cartello

Il bivio lungo il sentiero

⭕️ Pedonale: sale nel fitto del bosco tra rocce, radici e il rumore del torrente ed è più breve, più in salita, meno panoramica e più all’ombra.

⭕️ Ciclabile: è la più comoda, sterrata, che può essere percorsa in mountain-bike oppure con i passeggini, è anche la più lunga, più panoramica, meno in salita e più soleggiata.

Dettagli:

  • Partenza: Lago superiore di Fusine (quota 941 m)
  • Arrivo: Rifugio Zacchi (quota 1380 m)
  • Dislivello: 440 m
  • Tempi di percorrenza 1 ora e mezza
il Mangart visto dal rifugio

il Rifugio Zacchi è estremamente ospitale e organizzato per accogliere chi si avventura sulle alture, ha il parcheggio per le biciclette e lateralmente è presente una zona per consumare il pranzo al sacco. È possibile pagare solo in contanti e nei mesi più turistici consiglio di prenotare un tavolo.

Offre cibi semplici, ma molto gustosi come tagliatelle con il sugo di lepre oppure degli ottimi funghi con la polenta.

Il Rifugio Zacchi dispone di 20 posti letto in 3 camere, per il pernottamento è obbligatorio il sacco lenzuolo o sacco a pelo.

Rifugio Alpino Luigi Zacchi
Località Conca delle Ponze, TARVISIO

Laghi di Fusine: informazioni pratiche

Il parcheggio si trova in un parco naturale lontano dai centri abitati. Consiglio quindi di arrivare carichi di acqua, viveri ed eventualmente bombola del gas piena (per chi la utilizza): la temperatura qui è più bassa che in tutto il resto del Friuli. Nelle vicinanze del parcheggio è presente un bar con tavoli all’esterno e un blocco bagni pubblici. Potreste non avere campo con il cellulare.

Lungo il sentiero per il rifugio Zacchi non sono presenti fontanelle per approvvigionarsi di acqua, meglio portarla con se alla partenza.

Dove sostare in camper ai laghi di Fusine

📍 Parcheggio presso il lago superiore di Fusine. N 46.4731 E 13.6712 Senza servizi, a pagamento, a pochi passi dai laghi e alla partenza del sentiero per il rifugio Zacchi.

Parcheggio camper presso il lago Superiore

📍 Area Camper Località Plezzut 3, Fusine Confine. N 46.4963 E 13.6891 attrezzata con camper service , elettricità, animali ammessi, giochi bimbi. Da qui è possibile raggiungere i laghi in bicicletta lungo la ciclabile.

Alla prossima avventura

Veronica 🦋

Un commento su “Laghi di Fusine: trekking per famiglie e percorso in mountain-bike verso il monte Mangart

  1. Pingback: Friuli Venezia Giulia: il nostro itinerario in camper attraverso città, montagne, canyon, laghi e ciclabili – Viaggidee Camperizzate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: