Calabria Italia Viaggi Weekend

Calabria in camper: weekend alle grotte di Zungri, Parco Adrenalina Verde e la Chiesa di Piedigrotta a Pizzo Calabro

Weekend nel cuore della Calabria visitando le grotte di Zungri, Pizzo Calabro e portando i bambini al parco adrenalina verde

La Calabria è conosciuta e gettonata per le splendide spiagge tirreniche e Joniche, ma in questa regione di forma allungata c’è molto altro da esplorare. Ecco allora che vi propongo tre luoghi insoliti che lasceranno incantati anche i bambini.

Le grotte di Zungri: la città di pietra

Lasciate dietro di voi il ventunesimo secolo e per un giorno immaginate di tornare indietro nel tempo, in un periodo non ben definito in cui le popolazioni vivevano nelle grotte scavate nella roccia: siete arrivati a Zungri, l’insediamento rupestre degli “Sbariati”.
Distante solo poche decine di km da Tropea, ma così lontana e differente dai giorni nostri da sembrare persino una finzione.
Le sue origini sono ancora sconosciute e non si sa bene a quale civiltà abbinarle, ma una cosa è certa: vi addentrerete in un ambiente ricco di mistero e fascino.

Grotte di Zungri

Il percorso di visita parte dal museo della civiltà contadina attraverso un vialetto che porta al sito archeologico a ritroso nel tempo: le prime grotte sono le più recenti.
L’insediamento è composto da circa 100 case-grotta raggiungibili con scalinate su diversi livelli, alcune delle quali sotterranee.
La parte finale delle grotte nasconde un vero angolo di paradiso: una sorgente immersa nel verde che sembra una vera oasi di pace.
Per i dettagli e i prezzi cliccate qui: Grotte di Zungri

Grotte di Zungri: dove sostare in camper

📍Parcheggio
via G. Almirante 2, Zungri (VV)
N 38.654280 E 15.983450 
Senza servizi, in leggera pendenza, a poca distanza dall’ingresso.

Parco Adrenalina Verde, divertimento in famiglia

Un parco avventura che racchiude diversi tipi di attività per grandi e piccini: un parco sospeso nel bosco, un percorso di tubbing e due pareti di arrampicata.

Parco Adrenalina Verde

I percorsi avventura sono 10 suddivisi per fasce d’età e per difficoltà: a partire dai bimbi dai 3 anni in su fino ad arrivare ai percorsi tirolesi per ragazzi/adulti.
Sono presenti due pareti per l’arrampicata: una di 6 metri e un’altra a strapiombo da utilizzare in completa sicurezza con gli istruttori,
Il Tubbing consiste nella discesa in gommone su tappeti di plastica che simulano le discese invernali sulla neve.
Per consultare orari e prezzi clicca qui: Adrenalina Verde

Parco Adrenalina Verde: dove sostare in camper

📍Parcheggio del Parco Avventura
Località La Chiusa, Serra San Bruno (VV)
N 38.580758 E 16.337060
Senza servizi vicino all’ingresso.

Chiesa di Piedigrotta: il mistero e la leggenda

Si narra che un veliero con a bordo un equipaggio napoletano, fu vittima di un nubifragio al largo di Piedigrotta, a seguito di una violenta tempesta. L’equipaggio si radunò nella cabina del comandante dove era presente un quadro della Madonna e pregò la Vergine per la propria salvezza, promettendo che se fossero stati risparmiati avrebbero costruito una chiesa in suo onore.
Fu così che i naviganti non morirono e una volta arrivati sulla costa scavarono nella roccia una cappella dove posizionarono il quadro, anch’esso risparmiato dal nubifragio.
Ci furono altre tempeste e il quadro, portato via dalle onde, fu sempre rinvenuto la’ dove il veliero si era inabissato.

Chiesa di Piedigrotta

Per poter visitare questa singolare Chiesa vi lascio il sito ufficiale dove consultare orari e tariffe.

Pizzo Calabro: cosa vedere e fare

Pizzo Calabro ha un bel centro storico: da visitare il Castello Aragonese, chiamato anche Murat, per l’episodio storico che lo riguardò, dal quale godere di una bella vista sulla costa.
Il Duomo di San Giorgio risalente al 1632 in stile Barocco.
Segnalo anche il Museo del Mare che raccoglie utensili per la costruzione delle barche e vari tipi di crostacei, scheletri di cetacei e conchiglie.
Pizzo è chiamata la città del gelato per il Tartufo: l’unico ad aver ottenuto il marchio IGP.

Tartufo di Pizzo Calabro IGP

Creato nel 1952 dalle sapienti mani del gelatiere Giuseppe De Maria in occasione della visita di un principe, formò delle palline di gelato metà nocciola e metà al cioccolato con un cuore di cioccolato fondente, caramello e liquore Strega, le chiuse e le ricoprì di cacao. Una vera prelibatezza alla quale non si può rinunciare!

Se ci andate d’estate non tralasciate la spiaggia di Marina di Pizzo Calabro con la sua acqua meravigliosamente trasparente.

Spiaggia di Pizzo Calabro

Chiesa di Piedigrotta: dove sostare in camper

📍Parcheggio Piedigrotta
via Riviera Prangi 136, Pizzo
N 38.741292 E 16.174694
Pochi posti, senza servizi, a pagamento, ideale per la visita della chiesa.

📍Parcheggio Pitaro
via delle Grazie, Pizzo Calabro
N 38.732970 E 16.160331
Direttamente fronte mare, senza servizi, a poca distanza dal centro

Alla prossima avventura
Veronica 🦋



3 commenti su “Calabria in camper: weekend alle grotte di Zungri, Parco Adrenalina Verde e la Chiesa di Piedigrotta a Pizzo Calabro

  1. Pingback: 5 idee weekend in camper con i bambini in 5 regioni d’Italia – Viaggidee Camperizzate

  2. Pingback: RUBRICA REBLOG: Calabria in camper | ROSSOPEPERONCINO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: