Le Terme Libere con accesso gratuito in Italia sono concentrate nel centro-sud e in questo articolo ho raggruppato le dieci Terme Gratis (o quasi) in Italia con sosta Camper comoda.
I contenuti di questo articolo
- Saturnia
- Bagni San Filippo
- Bagno Vignoni
- Bagni di Petriolo
- San Casciano dei Bagni
- Terme della Ficoncella
- Piscine Carletti
- Masse di San Sisto
- Terme di Segesta
- Terme di Fordongianus
Le Terme libere con sosta camper comoda in Toscana
💠 Saturnia
Sono sicuramente le più famose e proprio per questo le più affollate e frequentate, soprattutto nella bella stagione.
Le piscine calcaree si sono formate naturalmente sotto l’effetto della sorgente a cascata, l’acqua è sulfurea e sgorga a 37,5 gradi e la presenza del Plancton Termale gli conferisce un effetto molto benefico per la pelle e sui principali apparati dell’organismo. Sono aperte 24 ore al giorno, sono gratuite e possono accedervi anche i bambini.

Dove sostare in camper a Saturnia
📍L’Alveare del Pinzi
Strada di Peschiera, Saturnia (Grosseto)
N 42.656177 E 11.503462
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde e servizio navetta (sospeso temporaneamente) distante circa 1,5 km dalle cascatelle.
💠 Bagni San Filippo
Inoltrarsi nel bosco e scoprire un luogo quasi surreale che unisce acqua, rocce e calcare bianco ed impressiona per la sua dimensione: questi sono i Bagni San Filippo. La prima volta è un misto di stupore e incredulità per la natura che si palesa davanti a noi in tutta la sua maestosità.

Ricordate di portare delle scarpette da roccia per evitare di scivolare e farvi male e ricordate che siete nel bosco: non c’è servizio di alcun tipo, né bar né bagno.
Dove sostare in camper ai Bagni San Filippo
📍 Parcheggio
Via Fosso Bianco
Castiglione d’Orcia (SI)
N 42.93100 E 11.70006
Parcheggio lungo il bordo della strada senza servizi. Per parcheggiare più vicino all’inizio del sentiero arrivare in orari strategici.
💠 Bagno Vignoni
Potrebbe sembrare un qualsiasi borgo toscano con case in pietra e viuzze acciottolate, ma Bagno Vignoni ha una caratteristica che lo rende unico nel suo genere: la piazza è una grande vasca con acqua termale nella quale non è possibile fare il bagno per questioni di decoro.
Le terme si trovano poco fuori dal centro, sgorgano alla temperatura di 51-52 gradi e sono prevalentemente utilizzate per bagni e fanghi data la composizione bicarbonato-solfato-alcalino-terrosa.

Dove sostare in camper a Bagno Vignoni
📍Parcheggio
Strada di Bagno Vignoni 1, San Quirico d’Orcia (SI)
N 43.028393 E 11.623531
Senza servizi, a 650 metri dalle terme libere e a 650 metri dal centro.
💠 Bagni di Petriolo
Frequentati sin dai tempi antichi dalle famiglie nobili come i Medici, i Bagni di Petriolo sono singolari perchè rappresentano l’unico caso in Italia in cui la fonte termale venne racchiusa da mura per permetterne l’uso esclusivo ad una cerchia limitata di persone. Oggi è possibile vedere i resti delle mura nei pressi del fiume Farma dove confluiscono le acque termali.

L’acqua calda che arriva dalla fonte si mischia a quella fredda del fiume e permette di scegliere a quale temperatura immergersi.
Vicino alle terme libere è presente lo stabilimento termale a pagamento dove è possibile farsi coccolare con dei massaggi ed altre delizie. Trovate il sito ufficiale QUI
Dove sostare in camper ai Bagni di Petriolo
📍Parcheggio
Strada Provinciale di Petriolo, Monticiano (SI)
N 43.079766 E 11.299931
Lungo la strada, parcheggio un po’ difficoltoso ma fattibile, senza servizi.
💠 San Casciano dei Bagni
A poca distanza dal borgo e dagli stabilimenti termali a pagamento si trovano le terme libere di San Casciano dei Bagni in uno scenario unico nel suo genere: antichi lavatoi colmi di acqua ipertermale alla temperatura di 40 gradi dove è possibile immergersi e rigenerarsi gratuitamente.

‼️Indossare scarpette da scogli per evitare di scivolare.
Dove sostare in camper a San Casciano dei Bagni
📍Parcheggio
Via della Fontaccia, San Casciano dei Bagni (SI)
N 42.869130 E 11.875724
Senza servizi, a 450 metri dalle vasche termali e 400 metri dal centro del borgo.
Le Terme libere con sosta camper comoda nel Lazio
💠 Terme della Ficoncella
Gli Etruschi costruirono una città, ora scomparsa, attorno a questa fonte termale che è ancora attiva ed usufruibile pagando un ticket di pochi € ai gestori.
Le terme della Ficoncella si chiamano così per la presenza di un fico selvatico su un colle panoramico in zona e sono ipertermali e sulfuree.
I gestori offrono l’utilizzo degli spogliatoi ed una zona bar-ristoro con parcheggio adiacente.

Poco distante delle pozze termali è presente il parco acquatico Acquafelix con scivoli, cascate, aree di rafting e punti ristoro. Sito ufficiale QUI
Dove sostare in camper alle Terme della Ficoncella
📍Parcheggio
Strada dela Ficoncella, Civitavecchia (RM)
N 42.118801 E 11.828406
Parcheggio senza servizi adiacente le terme.
💠 Piscine Carletti
Situate nella Tuscia Viterbese, detta anche “alto Lazio”, una terra che un tempo era chiamata Etruria, le terme libere Piscine Carletti sono immerse in un grande prato cha funge da solarium.
Sgorgano ad una temperatura di quasi 60 gradi quindi, per acclimatarsi lentamente, è consigliabile entrare per gradi partendo dalle piscine più in basso per poi salire in quelle più calde.

Sono le terme libere con più vasche di diverse forme e temperature, da fare invidia a quelle a pagamento, hanno un grande prato dove potersi sdraiare in relax e il parcheggio vicino.
Dove sostare in camper alle Piscine Carletti
📍Parcheggio
SP 15, Viterbo
N 42.420692 E 12.065905
Senza servizi, a pochi passi dalle vasche termali e a soli 5 km da Viterbo.
💠 Masse di San Sisto
Adagiate ai piedi dei Monti Cimini, le Masse di San Sisto sono le terme più simili a quelle utilizzate dagli Etruschi nei tempi antichi. L’area termale presenta due vasche, una con acqua calda e l’altra con acqua tiepida a 18 gradi e sono alimentate dalle acque del bacino idrografico dei Monti Cimini, la cui temperatura elevata è dovuta alle attività vulcaniche sotterranee della zona.

Queste terme sono parzialmente libere in quanto soggette al pagamento di una quota associativa annuale che permette ai volontari di tenerle pulite e in ordine. Una volta pagato la tessera annuale potete usufruire delle terme ogni volta che vorrete, anche nelle ore serali-notturne per un bagno al chiaro di luna.
Dove sostare in camper alle Masse di San Sisto
📍Parcheggio
Strada Masse di San Sisto, Viterbo
N 42.372164 E 12.058606
Parcheggio senza servizi, a due passi dalle terme e a 8 km da Viterbo.
💠 Terme di Segesta Sicilia
A poca distanza dallo straordinario Tempio di Segesta, dalla Tonnara di Scopello, da Erice, la via del Sale e molte altre località del Trapanese, troviamo queste piccole terme libere immerse nella natura.
L’acqua sulfurea ha una temperatura di 46-47 gradi ed affiora dal Fiume Caldo riversandosi nelle piccole polle dove è piacevole immergersi.

Le sorgenti sono tre chiamate rispettivamente: Bagno delle femmine, Grotta Regina e Nuova Sorgente.
Dove sostare in camper alle terme di Segesta
📍Parcheggio
Contrada Gagliardetta, Castellammare del Golfo (TP)
N 37.972836 E 12.894043
Senza servizi a due passi dalla fonte termale.
💠 Terme di Fordongianus Sardegna
Conosciute fin dai tempi dell’Impero Romano, come testimoniano i resti di un’area archeologica di grande rilevanza ed interesse, le Terme di Fordongianus sgorgano ad una temperatura di 55 gradi tutto l’anno.
Nei pressi del Tempio Romano è presente una fonte, ma lì non si può fare il bagno, per quello ci si deve recare nei pressi del fiume dove c’è un’altra fonte termale e dove l’acqua calda si mischia a quella fresca del fiume.

Dove sostare alle Terme di Fordongianus
📍Area Camper
Via Risorgimento, Fordongianus (OR)
N 39.996928 E 8.813344
Area attrezzata con servizi, ad oggi, non funzionanti.
Nei pressi del fiume e delle terme.
Alla prossima guida
Veronica 🦋
Scusate se mi permetto… questa pagina è molto interessante ed utile però perchè non mettete almeno la sigla della provincia dove si trova il luogo che indicate?… Un camperista inesperto come me se legge “piscine carletti” cosa capisce?.. siamo a Messina oppure a Bolzano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’inizio del trafiletto ho messo la regione dì pertinenza e dopo ogni fonte termale c’è l’indirizzo completo con le coordinate.
In fondo all’articolo c’è la mappa interattiva con tutte le località: se clicchi sopra si apre e puoi vedere dove si trova.
Pensa dì avervi dato abbastanza indicazioni per essere autonomi.
"Mi piace""Mi piace"
Guida completa e ben fatta.Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere, grazie a te. 🙂
"Mi piace""Mi piace"