Abruzzo Camper in montagna Italia Viaggi Weekend

Castello di Rocca Calascio: trekking suggestivo al tramonto

Il Castello di Rocca Calascio: come arrivare, dove sostare in camper e come prenotare un trekking al tramonto con la guida.

Se siete nati negli anni ’70 non potete non ricordare il film Lady Hawke e magari non lo sapete, ma è stato girato in questo castello.
Film a parte, se scegliete un viaggio in Abruzzo in camper dovete assolutamente vedere il Castello di Rocca Calascio e la sua meravigliosa location.

Trekking al Castello di Rocca Calascio al tramonto

Inserito dal National Geographic nei 15 castelli più belli del mondo, Rocca Calascio è una fortificazione utilizzata a scopo difensivo in posizione dominante a 1460 m s.l.m. e per questo è tra le fortificazioni più alte d’Italia.
Anticamente l’accesso era posto a circa 5 metri da terra attraverso una rampa in legno retrattile poggiata su mensole in pietra, solo successivamente venne creata una porta ed oggi si possono notare le pietre mancanti. 

Rocca Calascio

Raggiungerlo comporta una passeggiata di circa 1 ora e mezza attraverso un sentiero roccioso, circondati dalle cime del Gran Sasso d’Italia e da un panorama che raggiunge le valli e i borghi sottostanti. 
Noi l’abbiamo raggiunto scegliendo il trekking al tramonto con il supporto di Francesco: guida Montana dello staff di Majellando che ha saputo rendere il tutto ancora più suggestivo. 

Trekking serale a Rocca Calascio


Durante la salita ci ha spiegato i segreti dei fiori, degli arbusti che caratterizzano il luogo, ci ha raccontato la storia del castello e ci ha descritto le cime delle montagne che vedevamo. 
In questa zona, che è spoglia di piante e arbusti per via dello sfruttamento come territorio da pascolo, si coltivano le patate e la lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, da non perdere.

salendo a Rocca Calascio

Il castello fu costruito in un punto strategico dove si potevano controllare le vallate abruzzesi, data la vicinanza con Campo Imperatore, e quindi le greggi e la transumanza verso il tavoliere delle Puglie.
Da quassù si ha una visuale a 365 gradi sulle vette appenniniche principali quali: la catena del Gran Sasso, la Majella e il Sirente-Velino.

Panorama sul castello di Rocca Calascio

Chiesa di Santa Maria della Pietà

Risalente al XVI-XVII secolo, la chiesa di Santa Maria della Pietà fu edificata nel luogo in cui la popolazione locale riuscì a sconfiggere una banda di briganti che metteva in pericolo la zona da molto tempo.

Rocca Calascio: chiesa di Santa Maria della Pietà


Dopo la visita e dopo aver imparato molto dalla guida, siamo tornati in camper scendendo alla fioca luce del tramonto arricchiti da nuove conoscenze e felici per questa insolita esperienza. 

Trekking Rocca Calascio: informazioni pratiche

La visita guidata va prenotata in anticipo sul sito Majellando dove potrete scegliere moltissime altre attività, non c’è nulla da pagare in anticipo, si paga alla fine dell’escursione, il giorno prima verrete inseriti nel gruppo whatsapp dedicato dove verrete informati sul luogo di ritrovo e potrete fare tutte le domande del caso.
Per noi con il camper era difficile parcheggiare nel luogo di ritrovo, ho contattao così la guida e in accordo con lui abbiamo lasciato il camper in un altro posto e ci è venuto a prendere in auto.

🍼 Se avete dei bimbi piccoli attrezzatevi con zaino porta-bimbo o con marsupi adatti perchè non è fattibile con il passeggino.

‼️Portate con voi acqua e cibo di conforto perchè lungo il percorso non è possibile fare rifornimento: siete nella natura più selvaggia. Alla sera ricordate una felpa e una giacca antivento perchè l’escursione termica si fa sentire e non tralasciate le calzature da trekking‼️

Castello di Rocca Calascio: dove sostare con il camper

📍Parcheggio
Via del cimitero, Santo Stefano di Sessanio (AQ)
N 42.3416900 E 13.6483103
Senza servizi, parzialmente ombreggiato a pochi passi dal centro storico e dalla partenza del sentiero verso il castello di Rocca Calascio.
Nella mappa in fondo all’articolo potrete trovare tutte le posizioni gps.

sosta camper Santo Stefano di Sessanio

Questa è stata una tappa del nostro viaggio di una settimana in Abruzzo in camper.

Castello di Rocca Calascio

Questa è una delle tappe del nostro viaggio di una settimana in camper in Italia che potete trovare QUI

Alla prossima avventura
Veronica 🦋

2 commenti su “Castello di Rocca Calascio: trekking suggestivo al tramonto

  1. Luigi Fabiani

    Non ho avuto la possibilità di ammirare il tramonto per questione di tempo, ho comunque visitato il castello e la chiesa attraversando il piacevolissimo paesino. Confermo la meraviglia dei monumenti ma soprattutto l’indimenticabile luogo con vista PANORAMICA a 360°. Merita una visita anche per un fine settimana.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: