Quando si pensa al relax spesso si pensa alle terme, allo stare in ammollo in acque curative e ai massaggi benefici dei centri benessere.
Anche in camper abbiamo la possibilità di avvicinarci ad una vacanza o un weekend alle terme e se la sosta è vicina o addirittura adiacente allo stabilimento è proprio il massimo.
I contenuti di questo articolo
- Qc terme Pré Saint Didier
- Parco Termale del Garda, Villa dei Cedri
- Aquardens
- Terme Mamma Margherita
- Villaggio della Salute Più
- Riolo Terme
- Rapolano Terme
- Chianciano Terme
- Calidario Terme Etrusche
- Terme di Saturnia
Ho selezionato le terme italiane con area camper comoda e adesso ve le presento:
♦️ QC Terme Pré Saint Didier
Rigenerarsi con acqua termale che sgorga calda e ricca di ferro per rendere la pelle morbida e facilitare la circolazione sanguigna, con vista sul Monte Bianco e immersi nella neve candida è una pausa che tutti ci meritiamo.
O perchè non concedersi un Aperiterme dalle 17 alle 20: un aperitivo in accappatoio con bollicine e prelibatezze cucinate nel bistrot della struttura?
Queste sono solo alcune delle proposte offerte, vi invito quindi a cliccare sul sito ufficiale QUI
L’accesso al centro termale non è consentito alle donne in gravidanza e ai minori di 14 anni.

📍Area Camper Semana
Avenue du Mont Blanc 3, Pré Saint Didier (Aosta)
N 45.762602 E 6.990029
A pochi passi dalle terme e dal centro del Paese.
♦️ Parco Termale del Garda, Villa dei Cedri
Immerso nel verde di un grande parco con alberi secolari, come dice il nome stesso, le Terme di Colà di Lazise sono diverse dalle solite perchè le vasche esterne sono in realtà dei laghetti naturali con il fondo di sassolini che esercitano un massaggio plantare mentre si cammina.
L’acqua alcalina ha effetti antinfiammatori ed arriva anche a 37-39 gradi nella piccola vasca al centro del laghetto grande.

Entrambi i laghi sono attrezzati con fontane cervicali, idromassaggi, cascatelle e geyser ed hanno l’illuminazione serale per una maggior suggestione.
Caratteristica sigolare è rappresentata dal ricambio di acqua che avviene nella quantità di 3500 metri cubi ogni giorno e garantisce il rinnovo dei 500 metri cubi totali ogni 48 ore.
Di fronte al lago grande è situtata la “serra giardino d’inverno” dove si trovano gli spogliatoi con docce e bagni ed è possibile noleggiare gli armadietti e le cassette di sicurezza.
Al piano superiore è a disposizione una zona relax riscaldata e lettini con vista sul parco termale. Al piano terra è presente un ristorante self-service con bar, mentre per una pausa più raffinata troverete un ristorante nella Villa Moscardo.
Per maggiori info trovi il sito della struttura QUI
I bambini sono i benvenuti senza problemi.
📍Area Camper Parco Termale del Garda
Via Possoi 64, Colà di Lazise (Verona)
N 45.467969 E 10.749773
A poca distanza dalle terme, immersa nei vigneti e attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, wi-fi.
Tariffa oraria (minimo 5 ore) oppure a giornata. Esibendo il ticket del parcheggio alla biglietteria delle terme si riceve uno sconto di 4€ sulla sosta.
♦️ Aquardens
Situate a metà strada tra il lago di Garda e la città di Verona, nella splendida cornice della Valpolicella e dei suoi vigneti, si trovano le terme Aquardens.
L’acqua salso-bromo-iodica sgorga dalla roccia che si trova nel parco termale ed è indicata per le affezioni respiratorie, cutanee, muscolo-scheletriche e vascolari.
Le vasche interne ed esterne hanno una temperatura che va dai 28 ai 38 gradi e spaziano tra la grotta salina, la grotta della fonte, il river, il percorso kneipp e la grotta dell’armonia.

Siete amanti della sauna? Potete pagare un piccolo extra ed accede alla zona riservata con ambientazioni a tema diversi come la sauna celtica o le cascate siberiane. I bambini sono i benvenuti in tutta la struttura tranne nell’area benessere.
Per maggiori info cliccare QUI
📍Parcheggio Aquardens
Via Valpolicella 63, Santa Lucia Pescantina (Verona)
N 45.506260 E 10.825013
Parcheggio riservato ai camper senza servizi con possibilità di pernottare.
♦️ Terme Mamma Margherita
Nella quiete dei Colli Euganei, immerse nel verde si trovano le Terme Mamma Margherita con vasche interne ed esterne, un’area benessere con zona relax, palestra e percorso Kneipp.
Sono a disposizione cure termali con fanghi curativi come è nella tradizione di Abano Terme. Trovate il sito ufficiale QUI

📍Camping Terme Mamma Margherita
Via Monteortone 63, Teolo (Padova)
N 45.350920 E 11.758367
Attrezzato con camper service, elettricità, bagni e docce calde, lavanderia con lavatrice ed asciugatrice, lavatoio piatti e zona barbecue.
♦️ Villaggio della Salute Più
Poco distante da Bologna e circondato dalle colline della val Sillaro, il Villaggio della Salute Più non è un semplice complesso termale ma è anche un vero e proprio parco acquatico con vista.

L’acqua solfato calcica sgorga dalla fonte San Clemente ed alimenta le terme al chiuso che sono aperte tutto l’anno. Il parco acquatico invece è fruibile solo d’estate ed è incastonato perfettamente tra i pianori e le meravigliose colline.
Nei laghetti naturali invece si possono praticare gli sport acquatici come waterbike, canoe e pedalò.
I bambini sono i benvenuti anche nelle terme al chiuso.
Sono disponibili pacchetti Terme & Camper per 1 o 2 notti, per tutte le info cliccate QUI
Se volete abbinare la visita della città di Bologna per completare un weekend potete leggere questo mio articolo QUI
📍Camping Villaggio Salute Piu’
Via Sillaro 27, Monterenzio (Bologna)
N 44.310871 E 11.461654
Attrezzato con camper service, elettricità, bagni e docce calde, zona barbecue.
Il campeggio è aperto anche alle caravan e alle tende.
♦️ Riolo Terme
Inserite in un vasto parco secolare tra le colline romagnole, le Terme di Riolo hanno la caratteristica di avere l’unico fango sorgivo della regione: il fango dei vulcanetti di Bergullo, con effetti antinfiammatori, antidolorifici, miorilassanti e rigeneranti ed è indicato per vari disturbi e malattie. La fangoterapia è convenzionata con il SSN.

Durante la Pasqua il parco termale organizza la caccia all’uovo per bambini inclusa nel pacchetto hotel + terme, per maggiori info clicca QUI
I bambini sono ammessi ed hanno un pacchetto di cure adatte a loro e alle malattie stagionali come riniti, otiti, allergie ed irritazioni della pelle.
Riolo Terme è anche un meraviglioso borgo e potrete ammiarare la Rocca Sforzesca dove ha sede il museo cittadino.
📍Parcheggio Camper
via Firenze, Riolo Terme (Ravenna)
N 44.273036 E 11.721761
Senza servizi, vicino alle terme, al paese e al fiume Senio. Nelle immediate vicinanze potete trovare un mini autodromo e la piscina Acqualand con acquascivoli.
♦️ Rapolano Terme
Inserito nel contesto paesaggistico delle crete senesi, Rapolano Terme è uno dei centri termali più importanti della provincia di Siena dalla quale dista solo 25 km.
Possiamo trovare due centri termali: le Terme di San Giovanni, più lontane dal centro e con un semplice parcheggio e le Terme Antica Querciolaia con area camper adiacente e comodissima e vicine al centro.

L’acqua termale di Rapolano sgorga a 39 gradi ed è ricchissima di zolfo e bicarbonato di calcio, benefici per l’apparato respiratorio, osteoarticolare, cardiovascolare e cutaneo. All’ingresso troverete un ricordo di Giuseppe Garibaldi che arrivò a Rapolano nel 1867 dopo la battaglia dell’Aspromonte e disse: “I bagni di Rapolano mi hanno tolto un resto d’incomodo al piede sinistro e l’effetto ne fu istantaneo, ciò mi da buona opionione di questi bagni che penso di continuare per alcuni giorni”.
Anche qui è possibile sottoporsi a massagi con fanghi curativi nel centro benessere.
I bambini sono i benvenuti e fino a 2 anni entrano gratis. Per tutte le altre info clicare QUI
📍Area Camper Terme Antica Querciolaia
Via Trieste 93, Rapolano Terme (Siena)
N 43.292829 E 11.607845
Attrezzata con camper service, elettricità, cani ammessi.
♦️ Chianciano Terme
Le acque termali che sgorgano qui hanno fatto la fortuna di Chianciano Terme soprattutto nella seconda metà del Novecento ed hanno permesso lo sviluppo di una città ricca di strutture ricettive. La nuova area camper permette anche questo tipo di turismo da non sottovalutare.
Situato tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Chianciano è un borgo davvero interessante abitato fin dall’età del bronzo come hanno confermato i resti di una necropoli etrusca rinvenuti dagli scavi.

Le piscine termali Theia sono definite “Family friendly” perchè dispongono di un’area apposita per famiglie con bambini con due piscine ed una zona benessere.
L’acqua, che ha una temperatura tra 33 e 36 gradi è ricca di anidride carbonica, solfati, bicarbonato e carbonato di calcio che ne determinano l’opacità ed è perfetta per le affezioni della pelle e dello scheletro. Si possono effettuare massaggi curativi oppure sedute di ginnastica in acqua. Nella parte interna è presente una piscina con percorso Kneipp ed il centro benessere con sauna, doccia finlandese, rasul e due grotte umida e secca sono interamente praticabili con i bambini. Per tutte le info cliccare QUI
📍Area Camper Chianciano Terme
Via delle Terme, Chianciano Terme (Siena)
N 43.042681 E 11.818515
Attrezzata con camper service ed elettricità, wi-fi, bagni e docce calde. Ristrutturata di recente con nuovo gestore.
♦️ Calidario Terme Etrusche
Un lago naturale millenario con l’acqua che sgorga dal sottosuolo dopo essersi arricchita durante il lento scorrere nelle viscere della terra, un complesso termale che offre pacchetti relax, day spa comprese di pranzo e molto altro: queste sono le Calidario Terme Etrusche.

Nella zona interna vi troverete immersi in un ambiente con archi di pietra e mattoni a vista e vi sentirete coccolati dai colori caldi che rilassano e danno serenità.
L’accesso è consentino ai maggiori di 6 anni. Per maggiori info cliccare QUI
📍Area Camper
Via Caldana 6, Venturina Terme (Livorno)
N 43.037562 E 10.599551
Attrezzata con camper service, no elettricità, gratuita, a due passi dalle terme.
♦️ Terme di Saturnia
Famosissime ed ormai prese d’assalto, le Terme di Saturnia sono chiamate anche Cascate del Mulino e sono accessibili gratuitamente, ma è presente anche uno stabilimento al chiuso (poco distante) che offre cure termali con fango, massaggi nella spa e molto altro. Per maggiori info clicca QUI

Le meravigliose piscine calcaree si sono formate naturalmente sotto l’effetto della sorgente a cascata ed hanno un effetto wow garantito se seglierete di andarci quando c’è poca gente (cosa davvero difficile).
L’acqua è sulfurea e sgorga a 37,5 gradi e la presenza del Plancton Termale gli conferisce un effetto molto benefico per la pelle e sui principali apparati dell’organismo.
Le cascatelle sono aperte 24 ore al giorno, sono gratuite e possono accedervi anche i bambini.
📍L’Alveare del Pinzi
Strada di Peschiera, Saturnia (Grosseto)
N 42.656177 E 11.503462
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde e servizio navetta (sospeso temporaneamente) distante circa 1,5 km dalle cascatelle.
Alla prossima guida
Veronica 🦋
Ciao. Ma al sud e isole nulla?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho selezionato le 10 terme con area camper o parcheggio migliori. Preparerò un nuovo articolo per il sud. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo servizio. conosco molto bene quelle della Toscana: Saturnia è splendida sia fuori nelle cascatelle del mulino che all’interno dello stabilimento d ove la piscina grande delle sorgenti è il non plus ultra altrettanto posso dire di Rapolano: l’Antica querciolaia è favolosa con il suo grande parco e le varie piscine con area verde corredata di lettini ed ombrelloni dove fare il riposino o la pennichella dopo bagno! Ed è a una passeggiata dal centro mentre quelle di San Giovanni anche se belle peccano della distanza dal centro dove puoi far rifornimento di buona carne chianina o sndare a fare piccole spese !
In Toscana sono numerose le località termali : libere ed a pagamento e sono tutte una meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo commento!
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo servizio. conosco molto bene quelle della Toscana: Saturnia è splendida sia fuori nelle cascatelle del mulino che all’interno dello stabilimento d ove la piscina grande delle sorgenti è il non plus ultra altrettanto posso dire di Rapolano: l’Antica querciolaia è favolosa con il suo grande parco e le varie piscine con area verde corredata di lettini ed ombrelloni dove fare il riposino o la pennichella dopo bagno! Ed è a una passeggiata dal centro mentre quelle di San Giovanni anche se belle peccano della distanza dal centro dove puoi far rifornimento di buona carne chianina o sndare a fare piccole spese !
In Toscana sono numerose le località termali : libere ed a pagamento e sono tutte una meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona