Lo sci è uno sport dispendioso, si sa, ma poter abbinare camper e neve risparmiando sull’area sosta è un bel vantaggio. Ecco allora che ho creato questo elenco delle aree sosta camper per sciare comode e non troppo costose.
I contenuti di questo articolo
- Andalo
- Madonna di Campiglio
- San Viglio di Marebbe
- Maso Corto
- Cavalese
- La Thuile
- Torgnon
- Cervinia
- Prato Nevoso
- Sappada
Weekend in camper sulla neve: dove sostare?
◾️Trentino Alto Adige
♦️Andalo
Poco più di 1000 abitanti e un gruppo di Masi in mezzo ai prati, nella straordinaria zona tra la Paganella e le Dolomiti Di Brenta fa di Andalo una località che ha visto espandere il turismo sia invernale che estivo negli ultimi decenni. Sito ufficiale QUI
In inverno oltre allo sci è possibile fare un giro sulla slitta trainata dai cavalli, fare pattinaggio e Go Kart sul ghiaccio, scendere in slittino, bob o gommone, passeggiare fino ai rifugi e godere del relax nella piscina AcquaIn dotata di area beauty, palestra e solarium.

📍Parcheggio
Località Laghet, Andalo (TN)
N 46.161068 E 11.001556
Parcheggio degli impianti di risalita Valle Bianca.
Attrezzato con camper service, NO elettricità.
A pagamento solo di notte. Per info cliccare QUI
L’area sosta di via Rindole è aperta solo da Maggio a Ottobre.
♦️Madonna di Campiglio
Considerata la regina delle nevi, Madonna di Campiglio è l’icona del glamour e allo stesso tempo il paradiso degli sciatori.
É adagiata in una conca tra le Dolomiti di Brenta e le cime dell’Adamello e della Presanella, ed offre 150 km di piste tutte collegate tra loro facenti parte del comprensorio Campiglio-Dolomiti di Brenta. Sito ufficiale QUI

É possibile anche praticare sci di fondo, snowboard, sci alpinismo e chi non ama sciare ha a disposizione escursioni e ciaspole, gite a cavallo, pattinaggio sul ghiaccio e piste da slittino.
Per imparare questo sport c’è la Scuola di sci Campiglio con maestri qualificati e per l’attrezzatura sono presenti vari punti noleggio.
📍Parcheggio Grostè
Via Cima Tosa, Madonna di Campiglio
N 46.237221 E 10.835755
Senza servizi, su sterrato un pò in pendenza.
A pagamento con tariffa diurna e notturna, per riscuotere passa l’addetto.
♦️San Vigilio di Marebbe
Compreso nel territorio della Ladinia, San Vigilio è situato nella Valle di Marebbe laterale alla Val Badia ed è un piccolo borgo dominato dal Plan de Corones.ù
Offre piste da sci del comprensorio Kronplatz-Plan de Corones, il regno indiscusso dello sci e di tutte le discipline similari. Sito ufficiale QUI

📍Area Camper Ritter Keller
Strada Ras Costa 2, San Viglio di Marebbe
N 46.706650 E 11.928816
Attrezzata con camper service, elettricità, biglietti bus compresi nel prezzo, a due passi dal centro e dall’impianto di risalita per sciare. Ottima la pizza.
♦️Maso Corto
Conosciuta soprattutto per le piste da sci, Maso Corto è un piccolo paesino in Val Senales che ha saputo crescere negli anni ed oggi può offrire tante belle attrattive.
Con 35 km di piste e 12 impianti di risalita, sciatori e snowboarder troveranno pane per i loro denti, ma il divertimento non finisce qui: tanti sono i sentieri per le ciaspolate ed altrettante piste da slittino per i bambini. Sito ufficiale QUI

📍Caravan Park Schnalstal
Strada Provinciale, Maso Corto
N 46.752999 E 10.785015
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, locale lavanderia con lavatrice e asciugatrice, lavandino piatti, vendita bombole di gas, animali ammessi.
♦️Cavalese
Affacciata sulla catena del Lagorai e dominata dal campanile merlato della chiesa di San Sebastiano, Cavalese è il centro amministrativo, culturale e storico della Val di Fiemme. QUI trovate il sito ufficiale degli impianti di sci.
Dal paese partono gli impianti di risalita Alpe Cermis che, oltre ad arrivare in quota, permettono di raggiungere anche il fondovalle dove si trova la ciclabile delle Dolomiti e in inverno la Pista da Fondo della Marcialonga, dove gareggiano campioni e atleti.

Molte sono le attività proposte partendo dallo sci alpino e di fondo, slittino, ciaspolate e pattinaggio sul ghiaccio nel Palaghiaccio di Cavalese e al lago di Tesero. Per i bambini il divertimento è assicurato nel grande parco giochi Cermislandia che offre, insieme alla mascotte “Sole”, anche tanta animazione a tema.
📍Parking Alpe Cermis
SP 232, Cavalese (TN)
N 46.284748 E 11.471664
Area attrezzata con camper service, elettricità, vicino al centro e davanti alla funivia. NO campeggio.
◾️Valle d’Aosta
♦️La Thuile
Situata in posizione strategica sulla strada che collega la Francia all’Italia dal colle del Piccolo San Bernardo, La Thuile è una piccola bomboniera alla confluenza di due torrenti. QUI trovate il sito ufficiale.
Il fiore all’occhiello è il comprensorio internazionale per lo sci alpino collegato a La Rosière in Francia con i suoi 160 km di piste. É inoltre possibile praticare sci di fondo, snowkite ed heliski, due attività davvero singolari ed entusiasmanti.

Per i bambini è a disposizione la scuola di sci e lo Baby park, c’è inoltre una grande piscina coperta per chi ama l’acqua oltre lo sci.
📍Area Camper Azzurra
Frazione Villaret, La Thuile (AO)
N 45.708520 E 6.953043
Attrezzata con camper service, elettricità (solo metà piazzole), servizio bombole, servizio navetta per la funivia appena fuori, a 500 metri dal centro.
♦️Torgnon
Denominato “il paese del sole”, Torgnon è composto da ventidue frazioni sparse in una conca morenica della Valtournenche, sulla strada per Cervinia.
D’inverno offre 25 km di piste suddivisi in 12 discese, servite da 3 seggiovie. Per gli amanti dello snowboard c’è lo Snow Park in località Chantorné e per i bambini il divertentissimo Winter Park. QUI trovate il sito ufficiale.

Se non sciate avete a disposizione passeggiate con le ciaspole e diverse tipologie di trekking.
📍Area Camper
Piazzale funivia Col Fenêtre, località Plan Prorion
N 45.925807 E 7.620159
Attrezzata con camper service, elettricità (alcune piazzole), davanti alla funivia, a 3 km dal paese.
♦️Cervinia
Adagiata ai piedi del Monte Cervino in cima alla vallata di Valtournenche, Cervinia è una delle località montane più rinomate della Val d’Aosta nonché una meta turistica di rilievo internazionale.
Regno di camminatori, ciclisti, sciatori e snowboarder, in poche parole è la capitale degli sport di montagna. Il sito ufficiale lo trovate QUI

La vasta scelta di sport da poter praticare è impossibile da descrivere in poche righe e va oltre lo sci con i campi da golf, le discese in gommone sulla neve, il curling, le escursioni in Sleddog e chi più ne ha più ne metta.
Una vacanza a Cervinia non vi annoierà di certo.
📍Area Camper
Via Bob, Breuil Cervinia
N 45.925817 E 7.620177
Attrezzata con camper service (anche in inverno), a 1 km dal centro raggiungibile con passeggiata pedonale, illuminata su asfalto e con vista pazzesca sul monte Cervino. Servizio navetta per gli impianti gratis nei giorni festivi, oppure fermata bus di linea.
◾️Piemonte
♦️Prato Nevoso
Assieme alle stazioni di Artesina e Frabosa Soprana, Prato Nevoso offre moltissime piste di diverse difficoltà appartenenti al comprensorio Mondolè Ski: il più esteso della provincia di Cuneo. Il sito ufficiale lo trovate QUI

Il comprensorio offre oltre 130 km di piste di varie difficoltà, una conca soleggiata dove sono presenti ristoranti e bar, la biglietteria, le scuole di sci e il campo scuola per l’apprendimento.
Maggiori informazioni le trovate cliccando QUI
📍Area Camper Stalle lunghe
via Corona Boreale, Prato Nevoso
N 44.252040 E 7.781870
Attrezzata con Camper service (funzionate anche d’inverno), elettricità, cani ammessi, a poca distanza dal centro, dai negozi e dalle piste. Nelle immediate vicinanze è presente una lavanderia a gettoni ed un supermercato. Per accedere in fretta alle piste salire verso il condominio di fronte.
◾️Friuli Venezia Giulia
♦️Sappada
Passata alla regione Friuli dopo il referendum del 2017, Sappada è una località che ricoperta dalla coltre bianca della neve è ancora più affascinante.
In inverno l’offerta sciistica è improntata tutta sulle famiglie con bambini e verso le persone che devono imparare o migliorare il proprio sci.
Non mancano però tutte le tipologie di sci, motoslitte, nordic walking ed anche l’arrampicata sul ghiaccio. Il sito Sappada Ski lo trovate QUI

Per i bambini c’è Nevelandia un parco giochi con varie piste per gommoni, slittino, bob ed anche per il pattinaggio sul ghiaccio. Per i più piccoli troviamo l’area gonfiabili ed un trenino che attraversa il parco, ma le attività non sono finite, anche gli amanti del quad si potranno sbizzarrire. Trovate tutte le info QUI
📍Area Camper
Borgata Palù, Sappada (UD)
N 46.562297 E 12.680140
Attrezzata con camper service, elettricità a consumo con chiavetta ricaricabile, vicina agli impianti di risalita e a nevelandia, a 200 metri dai negozi del centro.
Il sito ufficiale lo trovate QUI
Alla prossima guida
Veronica 🦋
‼️Potrebbe interessarti anche:
🟢 Dieci campeggi in Italia vicini alle piste da sci
🟢 Viaggio invernale in Val d’Aosta
🟢 Weekend sulla neve in camper: Ponte di Legno e il Passo del Tonale
0 commenti su “Sciare in camper: 10 aree sosta comode”