Durante un viaggio in Provenza in camper non si può non andare alle Gole del Verdon e al lago di Sainte-Croix, vi perdereste uno dei luoghi più affascinanti della Francia del sud.

Gole del Verdon in camper: il fiume ed il suo percorso

Il fiume Verdon nasce dal Colle d’Allos e dopo 175 km sfocia nel fiume Durance, nei pressi di Vinon-sur-Verdon.
Lungo il percorso, per millenni, ha creato un canyon chiamato appunto Gole del Verdon, che è considerato il più grande d’Europa, paragonabile a quelli americani.
Il tratto più panoramico è quello che da Castellane porta al lago, lungo la statale D952 con vedute a strapiombo sulla gola.
La strada è divisa in:
- le Prégorges, che vanno da Castellane a Pont de Soleils;
- le Gorges che vanno da Pont de Soleils a l’Imbut;
- il Canyon che va da l’Imbut al Pont de Galetas.
Gole del Verdon in camper: la strada panoramica D 952
Le Gole del Verdon sono strette e profonde fino a 700 metri, hanno montagne rocciose ricoperte di vegetazione a fare da contorno e molte strade da percorrere per poterle osservare da diverse angolazioni.
Partendo da Castellane si percorre il primo tratto con rocce sporgenti sulla strada, che fanno pensare di non poter passare con il camper, poi si arriva al parcheggio di Point Sublime da dove partono vari sentieri trekking.
Dal parcheggio si può arrivare in pochi minuti al punto panoramico: una terrazza sulla gola accessibile a tutti, ma dal Point Sublime è possibile anche intraprendere altri sentieri. Noi abbiamo scelto quello che porta al Couloir Samson, tempo di percorrenza 0h25, distanza 0,8 km, in buona parte in discesa e disconnesso, tramite il quale si può arrivare fino al fiume Verdon ed assaporare il fresco del canyon.

Da questo punto del canyon si può partire per fare canyoning con i gruppi organizzati che conducono le persone alla partenza con furgoni e attrezzatura apposita. Per maggiori info clicca QUI


Lungo il percorso trekking è possibile ammirare le rocce colorate che fanno da cornice alle gole, e la vegetazione che le riveste in alcuni punti.
É necessario indossare scarponi da trekking adatti e portare con se tutta l’acqua necessaria, lungo il sentiero non c’è nessun tipo di fontanella o ristoro.
📍Parcheggio del Point Sublime
Statale D 952, Rugon
N 43.794362 E 6.398253
Senza servizi, condiviso con le auto, quindi consiglio di arrivare al mattino presto (apre alle 8). Non scegliete di passarci la notte perchè il prezzo è molto elevato.
Riprendendo la strada si arriva al lago di Sainte-Croix.
Gole del Verdon in camper: il lago di Sainte-Croix
Creato artificialmente tramite diga nel 1973, il lago di Sainte-Croix è il più grande dei laghi del Verdon ed è diventato una meta turistica molto famosa e frequentata, da turisti di tutto il mondo.
Lungo le sue sponde è possibile trovare spiagge, noleggi pedalò, piccole barche elettriche, canoe e kayak.

Lago di Sainte-Croix in camper: i borghi che vi si affacciano
💧Sainte-Croix-du-Verdon, piccolo paesino arroccato sulla roccia con case in pietra e viuzze strette, dal quale godere di un bel panorama sul lago e dove poter noleggiare imbarcazioni e canoe.
📍Area Camper
D111A, 04500 Sainte-Croix-du-Verdon, Francia
N 43.760822 E 6.151157
Attrezzata con camper service, elettricità e bagni. A pagamento. Distante dal centro 400 metri.
💧Les Salles-sur-Verdon, era un villaggio risalente all’epoca gallo-romana, ma di quel borgo non è rimasto nulla perchè è stato sommerso dal lago. Il paese che si vede adesso è stato ricostruito negli anni ’70 portandolo fuori dal bacino lacustre. Per sapere com’era in origine si può visitare il memoriale dedicato al vecchio borgo.
📍Area Camper
Perafabre, 83630 Les Salles-sur-Verdon, Francia
N 43.774616 E 6.217519
Attrezzata con camper service ed elettricità, bagni e docce calde. Area dell’hotel Hermitage a pagamento. Distante dal centro 900 metri.
💧Bauduen, è situato a 700 metri di altitudine, affacciato sul lago, in una piccola insenatura tranquilla circondata da vegetazione.
É presente un solo parcheggio auto, non molto grande.
Lago di Sainte-Croix: sport che si possono fare
L’offerta del lago è molto ampia e va dal semplice relax sulle molte spiagge presenti, al noleggio di pedalò, barche elettriche, canoe, kayak, SUP ed anche windsurf.

Dal parcheggio del ponte si può raggiungere il punto noleggio a piedi, ma ce ne sono altri lungo tutto il perimetro del lago.
Gole del Verdon in camper: quali trekking si possono fare?
Sportivi di tutta Europa arrivano nelle Gole del Verdon per cimentarsi con diversi tipi di sport. La zona si presta molto bene per il semplice trekking, l’acqua-trekking, il canyoning, il rafting, e l’arrampicata.
Diversi tipi di sentieri sono disponibili e ben segnalati, come il sentiero Blanc-Martel, abbastanza impegnativo nei suoi 13 km con 600 metri di dislivello, oppure il sentiero dell’Imbut molto tecnico ma uno dei più panoramici.
Per conoscere tutti i sentieri potete cliccare QUI

Gole del Verdon in Camper: dove sostare
📍Area Sosta di Castellane
Anc. Rte de Grasse, Castellane.
N 43.8460575 E 6.5146026
Attrezzata con camper service, a pagamento con tariffa unica per 24 h.
📍Camping Municipal Le Grand Canyon
Rte de Castellane, La Palud-sur-Verdon
N 43.780266 E 6.348789
Attrezzato con camper service, elettricità, bagni e docce calde. A 800 metri dal centro di La Palud-sur-Verdon, da dove partono le navette per i sentieri del canyon. Per maggiori dettagli clicca QUI
📍Camping Le Galetas
Quartier Vernis, D957, Aiguines
N 43.796574 E 6.242998
Campeggio spartano a terrazze con vista lago, vicino al noleggio imbarcazioni per le gole. Servizi essenziali.
Questa è stata una delle tappe del nostro viaggio in camper in Provenza che trovate QUI
Alla prossima avventura
Veronica 🦋
le gole del Verdon un sogno mai realizzato… ma prima o poi
"Mi piace"Piace a 1 persona